
(AGENPARL) – Tue 13 May 2025 COMUNE di MIRANO
Città Metropolitana di Venezia
COMUNICATO STAMPA
Mirano, 13 maggio 2025
Albo comunale delle Associazioni: nuove iscrizioni entro il 23
maggio
Sono aperte le iscrizioni all’Albo comunale delle Associazioni relativo al triennio 2025-2028.
La richiesta di iscrizione dovrà essere presentata, preferibilmente entro il 23 maggio, compilando il
modulo disponibile in questo sito nella sezione Modulistica.
L’Albo sarà istituito in base alla nuova disciplina prevista dal “Regolamento comunale sulla
partecipazione, l’associazionismo, il terzo settore, la sussidiarietà ed il volontariato civico” (articoli
dal n. 20 al 32), che è stato aggiornato con deliberazione di Consiglio Comunale n. 20 del 4
febbraio 2025.
Il nuovo albo, relativo al triennio 2025-2028, sarà approvato entro il mese di giugno 2025.
L’iscrizione per ciascuna associazione dura tre anni, a partire dal 1° luglio successivo alla
richiesta, ove accettata, fino al 30 giugno del terzo anno successivo.
Quest’anno è in scadenza l’iscrizione delle associazioni comunali iscritte all’albo nel 2022.
Tali associazioni devono rinnovare l’iscrizione, confermando il possesso dei requisiti agli atti o
comunicando eventuali modifiche, utilizzando il modulo disponibile in questo sito nella sezione
Modulistica.
Il modulo di iscrizione o rinnovo deve essere inviato al Comune, preferibilmente entro il 23 maggio
2025, tramite:
– consegna a mano ai Servizi al cittadino e Mutlisportello, in via Bastia Fuori n. 54/56, orario di
apertura: lunedì, mercoledì, venerdì 8.30 – 13.00; martedì, giovedì 15.00 – 17.00.
Informazioni:
Ufficio Segreteria e contratti
Municipio, primo piano, piazza Martiri n.1 – Mirano
Informazioni sull’Albo nel sito comunale nella pagina “Associazionismo e attività no-profit”.
L’Albo delle associazioni costituisce una delle forme di partecipazione popolare previste dallo
Statuto comunale. L’iscrizione consente di fruire delle agevolazioni tributarie e tariffarie locali, dei
contributi disposti dall’amministrazione comunale e la concessione in uso a canone agevolato di
spazi pubblici, nonché per la partecipazione – come enti – alle iniziative consultive e partecipative
previste dal presente regolamento, quale ad esempio la partecipazione ai Forum cittadini.
orario da lunedì a venerdì 8.45-12.00; giovedì 15.00-16.45