
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *Polichetti (Udc) chiede visita al centro Covid del Ruggi di Salerno:
“Verifica sull’uso dei fondi pubblici” *
Il responsabile nazionale Sanità dell’Udc, Mario Polichetti, ha formalmente
richiesto, tramite una comunicazione di posta elettronica certificata
inviata al direttore generale dell’Azienda “Ruggi” di Salerno, Vincenzo
D’Amato, la possibilità di visitare il centro Covid situato all’interno del
plesso ospedaliero di via San Leonardo. La richiesta è stata avanzata con
l’intento di monitorare da vicino lo stato delle strutture sanitarie locali
e garantire la massima trasparenza nell’utilizzo delle risorse pubbliche.
«Riteniamo doveroso – ha dichiarato Polichetti – poter constatare di
persona lo stato delle strutture, soprattutto quelle sanitarie, che sono
state realizzate grazie ai fondi pubblici dei contribuenti. È nostro
diritto e dovere come rappresentanti istituzionali verificare che le
risorse siano utilizzate al meglio e che le strutture stesse siano in grado
di rispondere adeguatamente alle necessità dei cittadini, in particolare in
un periodo così delicato come quello che stiamo vivendo».
Polichetti ha inoltre sottolineato che la visita avrà l’obiettivo di
«confrontarsi direttamente con i responsabili della struttura per valutare
insieme eventuali margini di miglioramento. La sanità pubblica deve essere
sempre più efficiente, trasparente e vicina alle esigenze della
popolazione». Il responsabile nazionale sanità dell’Udc ha precisato che
uno degli scopi principali della visita sarà anche quello di raccogliere
informazioni utili per un miglioramento continuo delle strutture e dei
servizi offerti alla collettività.
«La nostra richiesta di confronto e monitoraggio – ha aggiunto Polichetti –
si inserisce in un più ampio percorso di dialogo e controllo che l’Udc sta
promuovendo a livello nazionale sui temi della sanità pubblica. In questo
contesto, la visita al centro Covid di Salerno rappresenta un’occasione
importante per portare avanti il nostro impegno in favore di una sanità più
equa, accessibile e di qualità».
La visita, che verrà pianificata in collaborazione con gli uffici
competenti del “Ruggi”, sarà organizzata in una data e orario che
permetteranno di svolgere un sopralluogo completo e approfondito. Questo
impegno è parte di un’azione coordinata con altre iniziative simili che
l’Udc sta portando avanti in diverse regioni italiane, con l’intento di
monitorare e contribuire positivamente al miglioramento delle strutture
sanitarie pubbliche.
La delegazione dell’Udc, oltre al professore Polichetti, sarà composta da
rappresentanti locali e da esperti del settore sanitario, con l’obiettivo
di offrire un contributo costruttivo, basato su dati concreti e
sull’esperienza dei professionisti del settore, per garantire la massima
efficienza e trasparenza nel sistema sanitario pubblico.
«Il nostro obiettivo – ha concluso Polichetti – è garantire la salute dei
cittadini, soprattutto in un periodo in cui la pandemia ha messo a dura
prova le strutture sanitarie. La nostra azione non si limita alla denuncia,
ma punta a proporre soluzioni concrete e a sostenere la gestione delle
risorse per un servizio sanitario pubblico che sia davvero al servizio di
tutti».
IN ALLEGATO:
UNA FOTO DI MARIO POLICHETTI, RESPONSABILE NAZIONALE PER LA SANITA’ DELL’UDC
A norma della Legge 675/96 abbiamo reperito la Sua e-mail da Lei / Voi
personalmente, o da elenchi di pubblico dominio o, navigando in rete, da
siti internet che lo hanno reso pubblico o da Sue/Vostre e-mail ricevute o
da E-mail che l’hanno resa pubblica. L’invio della posta elettronica
avviene con le modalità della “copia carbone nascosta” (CCN) ed ha il
pregio di nascondere gli indirizzi dei destinatari. Nessun destinatario
vede gli indirizzi degli altri. Questo comunicato stampa può essere rimosso
da ulteriori invii. Qualora non intendesse ricevere i nostri comunicati la
preghiamo di inviare una risposta all’indirizzo