
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *INVITO STAMPA CONVEGNO 19 MAGGIO – “2015–2025: Dieci anni dalla legge
sugli ecoreati. Bilanci e prospettive”*
*A dieci anni dall’approvazione della legge 68/2015 sugli ecoreati,* una
pietra miliare nel diritto penale ambientale italiano, il *Vicepresidente
della Camera dei Deputati Sergio Costa* promuove un importante momento di
riflessione pubblica per fare il punto sull’efficacia della norma,
valutarne i risultati e delineare le sfide future.
Il convegno si terrà *lunedì 19 maggio 2025 alle ore 15:30, presso la Sala
della Regina a Montecitorio,* e vedrà la partecipazione dei parlamentari
firmatari della legge, di esperti, magistrati, rappresentanti delle forze
dell’ordine, del mondo accademico e delle associazioni, oltre a testimoni
diretti delle aree più colpite dai reati ambientali.
*Interverranno, tra gli altri:*
*Serena Pellegrino, Salvatore Micillo, Ermete Realacci* – Cofirmatari della
legge 68/2015
*Giuseppe Conte* – Presidente M5S
*Stefano Ciafani* – Presidente Legambiente
*Nunzio Fragliasso* – Procuratore della Repubblica di Torre Annunziata,
impegnato nelle inchieste sui reati ambientali in Campania
*Gen. Antonio Danilo Mostacchi* – Vicecomandante CUFA, Arma dei
Carabinieri, operativo sul fronte del contrasto ai crimini ambientali
*Giuseppe Vadalà *– Commissario straordinario per la Terra dei Fuochi e le
discariche abusive
*Bruno Giordano *– Magistrato presso la Corte di Cassazione, esperto di
diritto penale ambientale
*Luca Saltalamacchia* – Avvocato penalista, attivo in cause ambientali
anche in sede europea
*Valentina Centonze* – Avvocata, coautrice del ricorso alla CEDU per conto
di cittadini della Terra dei Fuochi
*Leonardo Becchetti *– Economista, Università di Roma Tor Vergata
*Marzia Caccioppoli *– Presidente dell’associazione “Noi genitori di tutti”
*Jojo Mehta *– Cofondatrice e CEO di Stop Ecocide International
*Modera: Stefania Divertito,* giornalista e autrice di Uccidere la Natura
(Il Saggiatore)
*I giornalisti interessati a partecipare sono invitati ad accreditarsi
*Roberto Malfatti*
*Comunicatore politico e sociale*