
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 “*Terra mia*”, il festival cinematografico per le scuole che rende omaggio
a Pino Daniele
Il progetto promosso dalla scuola che *Pinotto* ha frequentato durante la
sua giovinezza e dove è custodito ancora il suo diploma mai ritirato. La
premiazione mercoledì 14 dalle 10 al teatro Materdei di Napoli
Si chiama “Terra mia” il concorso sul linguaggio cinematografico e
audiovisivo con cui l’I.S.I.S. Elena di Savoia di Napoli ha chiamato a
raccolta gli studenti della regione con l’obiettivo di sensibilizzare le
giovani generazioni sul legame tra i luoghi della Campania e i suoi
abitanti.
Un concorso sulla produzione di un video partendo dal titolo della canzone
di Pino Daniele, alunno dell’Istituto Diaz, oggi succursale dell’ Elena di
Savoia, in cui i ragazzi possono raccontare i propri territori e il legame
che li unisce alla propria terra.
«Il progetto- spiega Daniela Oliviero, dirigente scolastico dell’ I.S.I.S.
Elena di Savoia- è un’iniziativa di formazione e diffusione cinematografica
realizzata nell’ambito del progetto “Il linguaggio cinematografico e
audiovisivo come oggetto e strumento di educazione e formazione” voluto dal
MIM e dal Ministero della cultura. La nostra scuola è stata una delle poche
a ricevere il finanziamento. Il progetto ha un duplice scopo: conoscere la
teoria e mettere in pratica le fasi di una produzione cinematografica
(scrittura, produzione, montaggio) volte alla realizzazione di un
cortometraggio e organizzare un concorso cinematografico».
Educazione alla legalità e ambientale, paesaggi e bellezze della regione,
valorizzazione del turismo, storie e/o leggende legate a Napoli o ad altri
comuni campani e legame tra cittadini e ambiente sono tra i temi del bando
su cui gli studenti sono stati invitati a ragionare e lavorare per la
creazione del video finale.
La selezione degli elaborati è avvenuta attraverso visioni collettive e
critiche da parte dei partecipanti. Il concorso è stato organizzato dagli
allievi partendo dalla stesura del bando, lo sviluppo di un’idea creativa
sulla comunicazione e sulle grafiche del concorso e la creazione di un
catalogo di premi da consegnare.
La prima edizione del festival cinematografico si concluderà mercoledì 14
maggio, dalle ore 10, al Cinema Materdei in via Fontanelle a Napoli, con la
proiezione dei prodotti finalisti realizzati dalle scuole partecipanti e la