
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 PROVINCIA DELLA SPEZIA
COMUNICATO STAMPA
AL VIA IL PIANO PER LA MESSA IN SICUREZZA DELLA RETE IDRAULICA DELLA SP530
DA DOMANI PARTE IL CANTIERE NELLA TRATTA DEL “PALO MARCONI” VICINO L’ACQUASANTA
STUDIATO UN PROTOCOLLO PER EVITARE CHE IL CANTIERE GRAVI ECCESSIVAMENTE SUL TRAFFICO
Al via il programma di manutenzione straordinaria, con la messa in sicurezza della canalizzazione a monte, e tratte presenti nel sottosuolo, della rete idraulica di gestione delle acque piovane nella zona di Viale Fieschi, tra l’abitato di Marola e Fabiano lungo la SP530.
Da domani mattina inizieranno le attività di cantiere, con i primi interventi propedeutici all’installazione dell’area di scavo e ricostruzione della canalizzazione, nella tratta tra l’area dell’Acquasanta e il rettilineo del vivaio, in quello che viene chiamato tratto “Palo Marconi”.
Il progetto riguarda la realizzazione di opere necessarie alla manutenzione straordinaria della rete di smaltimento delle acque superficiali della carreggiata stradale comprensivo del rifacimento della banchina stradale con adeguamento della stessa, al fine di evitare i ripetuti allagamenti verificatesi durante gli ultimi eventi meteo.
“In questi anni vi sono state diverse problematiche dovute alle modifiche che nel corso del tempo tutta quella rete di canalizzazioni ha subito _ spiega il Presidente Pierluigi Peracchini_ questo ha richiesto un periodo di studio e di preparazione di dare il via ad un progetto che garantisse l’eliminazione di quei problemi legati a specifici allagamenti che si erano verificati durante le piogge più importanti degli ultimi due anni. Stiamo intervenendo come Provincia realizzando l’opera primaria, in contemporanea si sta anche lavorando in sinergia con il Comune per quelle che sono le attività di competenza su cui verranno sviluppati dei progetti coordinati anche con la Marina militare. Questo intervento dovrà essere realizzato necessariamente in questo periodo dell’anno perché siamo, ovviamente, nella stagione con minori precipitazioni, Proprio per questo è stato studiato un protocollo che prevede attività di cantiere con semaforo soltanto nei giorni feriali mentre nei fine settimana nei giorni festivi e nei periodi di maggior carico di traffico vi sarà la prevista interruzione e la liberazione del sito stradale come avviene negli standard dei cantieri stradali della Provincia durante l’estate”
L’intervento prevederà la demolizione dell’attuale banchina di elementi prefabbricati e di parte del sottostante cavedio di raccolta delle acque, lo scavo a sezione obbligata con taglio dell’asfalto fino al limite dell’intervento stesso, verrà installata una nuova linea di raccolta acque mediante un tubo in propilene dove convoglieranno i pozzetti di raccolta, verranno inoltre installati due tubazioni in propilene per future pose di sottoservizi. Una volta terminata la predisposizione del tutto verrà riformato il sottofondo stradale compattandolo accuratamente, dopodiché verrà’ realizzata la banchina stradale con funzione anche di raccolta delle acque meteoriche e superficiali con interposta rete elettrosaldata.
Si prevedono 120 giorni di lavori con un investimento di circa 500 000 grazie a fondi della Regione Liguria.
La Spezia, 12 maggio 2025
——————————————
[cid:6dfb0207-2955-48ce-84b8-637d39a91133]
Provincia della Spezia