
(AGENPARL) – Mon 12 May 2025 *BANCHE, PIRRO (M5S): GOVERNO E’ UNA ‘TRILATERAL’ FINANZIARIA CHE SE NE FREGA DI PAESE
NOTA STAMPA
*BANCHE, PIRRO (M5S): GOVERNO E’ UNA ‘TRILATERAL’ FINANZIARIA CHE SE NE FREGA DI PAESE*
Roma, 12 maggio. “Il Governo Meloni è come una ‘Trilateral Commission’ che si fa totalmente piegare e sedurre dal risiko bancario, fregandosene dell’economia reale. Abbiamo il partito romanocentrico di Giorgia Meloni appiattito su Caltagirone e sull’utilizzo che vuol fare di Mps, banca peraltro risanata con il sangue e il sudore degli italiani, ora manovrata per provare a scalare Mediobanca e Generali; abbiamo il partito di Salvini che vuole mettere le mani su Banco Bpm, al punto da spingere l’applicazione del golden power a corrente alternata e a seconda delle preferenze; abbiamo infine il partito del vicepremier Tajani che, da fedele esecutore dei desiderata della famiglia Berlusconi, sta dalla parte di Mediolanum-Mediobanca. Tutto fa brodo per sostenere in modo passivo e subalterno un risiko bancario alimentato dalla valanga di profitti che le banche hanno fatto con l’aumento dei tassi e ora con le commissioni sulla gestione del risparmio degli italiani. Ecco, appunto, gli italiani. Cosa ricavano da questo risiko assecondato dal Governo nel ruolo di giocatore? E cosa ci guadagnano le imprese martoriate da 26 mesi consecutivi di calo della produzione industriale? Cosa ci guadagna il tessuto economico, dopo 23 mesi di calo dei prestiti bancari? Ebbene, nessuno ci guadagna niente. Ci guadagnano solo le banche, i loro azionisti e il processo di accreditamento della ‘Trilateral’ meloniana presso le elite finanziarie”. Lo comunica in una nota Elisa Pirro, capogruppo M5S in Commissione bilancio del Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle