
(AGENPARL) – Sat 10 May 2025 Porto, approvato il regolamento. Via libera alla gestione diretta.
Lo Fazio: “Norme certe e trasparenza per tutti, finito il tempo delle promesse”
Il Consiglio comunale di Anzio ha approvato con 15 voti favorevoli e 8 astenuti il regolamento del porto. Si tratta di un ulteriore passaggio per l’avvio della gestione pubblica diretta dell’approdo e delle aree che il Comune prenderà in concessione dopo la liquidazione giudiziale della Capo d’Anzio. Tra i punti qualificanti l’applicazione delle stesse tariffe della Capo d’Anzio – quindi senza aumenti – che saranno approvate dalla Giunta, l’attenzione ai residenti che avranno un 15% di sconto e quella alla nautica “sociale” che prevede una riduzione del 50%.
“ Sin dalla campagna elettorale – dice il sindaco, Aurelio Lo Fazio – avevo espresso la necessità di una gestione pubblica e in grado di salvaguardare i posti di lavoro e coloro che avevano una sub concessione della Capo d’Anzio. In questi mesi abbiamo lavorato senza sosta per arrivare al risultato odierno, per il quale devo ringraziare la maggioranza ed il consiglio comunale per aver condiviso il percorso intrapreso, gli assessori e il personale degli uffici. Abbiamo dato norme certe e agito nella massima trasparenza, consentendo fra l’altro tariffe ridotte per i residenti e per chi svolge attività di nautica sociale. È finito il tempo delle promesse, quelle di un porto faraonico miseramente fallito. Ripartiamo dal bacino interno – aggiunge Lo Fazio – con la sistemazione degli spazi e una gestione oculata. Verificheremo da qui a tre anni se possiamo andare avanti da soli, anche con dei lavori di ammodernamento, o se dovremo bandire una gara europea per la gestione in concessione ”.
“ Se avessimo scelto una strada diversa, dopo la liquidazione giudiziale della Capo d’Anzio e la decadenza della concessione, l’estate 2025 sarebbe stata caratterizzata dall’impossibilità di usare il porto – spiega il vicesindaco e assessore al Demanio Pietro Di Dionisio – invece con la decisione prima di intestarci la concessione e ora l’approvazione del regolamento, garantiamo l’operatività del bacino portuale attraverso una gestione pubblica senza precedenti ”.