
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 Pesaro, 9 maggio 2025
COMUNICATO STAMPA
/Condivisione con Perugia, Arezzo, Siena, Terni, Viterbo: le idee e
gli obiettivi comuni/
PAOLINI ALL’INCONTRO CON I PRESIDENTI DELLE PROVINCE DEL CENTRO
ITALIA: «RILANCIO SULLO SVILUPPO»
PESARO – «Riprendere un dialogo interrotto da tempo, affrontare in
modo sinergico le sfide comuni, costruire una visione condivisa di
sviluppo, valorizzando il ruolo strategico dell’Italia Centrale come
“cerniera” tra nord e sud del Paese». Con questi intenti si è svolto
l’incontro online promosso dal presidente della Provincia di Perugia,
MASSIMILIANO PRESCIUTTI, al quale ha partecipato il presidente della
Provincia di Pesaro e Urbino GIUSEPPE PAOLINI, insieme ai presidenti
delle Province di Arezzo (ALESSANDRO POLCRI), Viterbo (ALESSANDRO
ROMOLI), Siena (AGNESE CARLETTI) e al vicepresidente della Provincia
di Terni (FRANCESCO MARIA FERRANTI), riuniti «con l’obiettivo di
rilanciare un confronto istituzionale tanto necessario quanto atteso».
Ha evidenziato il presidente PAOLINI: «Ritengo fondamentale che le
Province del Centro Italia si incontrino con regolarità. Da qui può
davvero ripartire un confronto utile a sollevare problematiche comuni
e promuovere iniziative concrete, soprattutto per tutelare le aree
interne e più svantaggiate, anche in chiave di sviluppo economico».
Così il presidente della Provincia di Perugia PRESCIUTTI: «Facciamo
insieme un primo e importante passo per tracciare un percorso comune.
Le Province devono riacquistare il ruolo che gli spetta e per farlo è
necessario dotarle di competenze, strumenti e risorse adeguate, in
modo da rispondere con efficacia alle esigenze delle nostre comunità,
mantenendo un dialogo costante con le Regioni e con il Governo
nazionale, anche attraverso l’azione dell’Upi». L’iniziativa, secondo
i promotori, «ha rappresentato un primo passo concreto verso la
costruzione di una rete di cooperazione tra territori appartenenti a
quattro Regioni situate nel cuore dell’Italia e che sono chiamati ad
affrontare quotidianamente problematiche simili, dalla gestione delle
infrastrutture alla promozione dello sviluppo locale, dalla
transizione ecologica alla coesione sociale». L’incontro si è concluso
con l’impegno comune a proseguire il confronto attraverso una serie di
appuntamenti da tenersi nei diversi territori, con l’obiettivo di
elaborare una proposta amministrativa condivisa che restituisca
centralità alle Province e rafforzi la coesione tra le comunità
dell’Italia di mezzo.
Francesco Nonni