
Si è conclusa con risultati positivi e una partecipazione sopra le aspettative l’esperienza del Consorzio di Tutela del Prosciutto di Norcia IGP a TuttoFood 2025, la fiera internazionale dedicata al mondo del food & beverage, che si è tenuta a Milano dal 5 all’8 maggio.
Presso lo stand T02 del Padiglione 3, centinaia di operatori del settore, buyer internazionali e appassionati gourmet hanno avuto l’opportunità di conoscere e degustare il Prosciutto di Norcia IGP, ambasciatore di una tradizione che affonda le radici nella secolare arte norcina dell’Umbria. L’iniziativa ha rappresentato un’occasione importante per consolidare la presenza del prodotto nei mercati e nei canali Ho.Re.Ca e retail, grazie anche ai numerosi incontri B2B organizzati nel corso dell’evento.
“Siamo soddisfatti della risposta avuta durante TuttoFood – afferma Pietro Bellini, presidente del Consorzio – l’affluenza è stata elevata e l’interesse concreto. Abbiamo potuto raccontare il nostro lavoro quotidiano e trasmettere la passione che lega ogni fetta del nostro prosciutto al territorio di origine, la Valnerina. È fondamentale continuare a valorizzare le aziende locali e maestri norcini, e promuovere il nostro prodotto come simbolo di autenticità e qualità”.
Molto apprezzate le degustazioni di prosciutto tagliato al coltello e l’approfondimento sulle peculiarità del disciplinare IGP, che lega il prodotto al clima, all’altitudine, all’ambiente incontaminato dei Monti Sibillini e alla sapienza dei mastri norcini.
Con questa partecipazione, il Consorzio conferma il proprio impegno nella promozione e tutela del Prosciutto di Norcia IGP, un’eccellenza agroalimentare che continua a farsi conoscere e riconoscere, dentro e fuori i confini nazionali.
La partecipazione a TuttoFood è un’Iniziativa finanziata dal Complemento di sviluppo rurale per l’Umbria 2023-2027 – intervento SRG10.

