
Il presidente della Republika Srpska, Milorad Dodik, ha condiviso un messaggio sul suo profilo X (ex Twitter) riguardante la sua visita a Mosca per partecipare alle celebrazioni dell’80° anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica. Nel suo post, Dodik ha sottolineato l’importanza di questo evento e la sua gratitudine per l’invito ricevuto dal presidente russo Vladimir Putin.
Durante la sua permanenza nella capitale russa, Dodik ha avuto l’opportunità di incontrare diversi leader mondiali, tra cui il presidente serbo Aleksandar Vučić, il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev, l’ex presidente brasiliana Dilma Rousseff e il presidente del Burkina Faso Ibrahim Traoré. Inoltre, ha espresso il desiderio di incontrare il Patriarca di Mosca e di tutta la Russia, Kirill.
Dodik ha enfatizzato che ogni conversazione avuta durante questi incontri rappresenta una nuova lezione e un passo avanti per la Republika Srpska, sottolineando l’importanza della cooperazione internazionale e del sostegno reciproco tra le nazioni.
La visita di Dodik a Mosca avviene in un contesto di tensioni politiche, con la Bosnia-Erzegovina che ha ottenuto lo status di candidato all’adesione all’UE alla fine del 2022. Nonostante le raccomandazioni di Bruxelles ai paesi candidati di non partecipare alle celebrazioni del 9 maggio a Mosca, Dodik ha ribadito la sua decisione di essere presente, affermando di non temere eventuali sanzioni dell’UE.