
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 Disarmo. Bonelli: spese militari superano 2.500 mld di dollari, Europa
recuperi il ruolo della diplomazia per costruire pace
“Lo studio che presentiamo oggi, grazie al lavoro del gruppo parlamentare
dei Verdi europei (Greens/EFA), degli eurodeputati Cristina Guarda, Leoluca
Orlando, e l’eurodeputato del PD Marco Tarquinio, insieme ad Archivio
Disarmo – IRIAD, offre una base concreta per ripensare il ruolo della
diplomazia europea in un momento cruciale. Ringrazio in particolare
Fabrizio Battistelli e Maurizio Simoncelli per l’analisi puntuale e il
rigore scientifico con cui è stato elaborato lo studio.”
Così Angelo Bonelli, co-portavoce di Europa Verde e deputato di Alleanza
Verdi e Sinistra, ha aperto la conferenza stampa tenutasi oggi alla Camera
dei Deputati per presentare lo studio realizzato da *Archivio Disarmo –
IRIAD*, che propone una piattaforma condivisa per rilanciare strategie
diplomatiche orientate alla pace.
“Viviamo un’epoca di tensioni crescenti e di progressivo smantellamento
degli spazi di dialogo. Ieri Papa Leone XIV ha pronunciato parole nette
sulla necessità della pace, mentre nel mondo si continuano a costruire
muri, barriere e fili spinati”, ha aggiunto Bonelli. “Le spese militari
globali hanno superato i 2.500 miliardi di dollari: è una deriva che ci
preoccupa profondamente.
Oggi ricorre la giornata della campagna *‘*Ultimo giorno per Gaza’,
mobilitazione contro il massacro del popolo palestinese, che si consuma
nell’indifferenza complice di molti governi, mentre l’Italia si prepara ad
acquistare tecnologia militare da Israele – con il programma Gulfstream
G550, aerei trasformati in piattaforme militari dalla Israel Aerospace
Industries – ciascun velivolo costerà oltre 500 milioni di euro. È una
follia. L’Unione Europea deve tornare a essere protagonista nella
mediazione, con una diplomazia credibile, fondata sui diritti umani e sul
diritto internazionale.”
UFFICIO STAMPA EUROPA VERDE