
(AGENPARL) – Fri 09 May 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Grande successo per la mostra del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico
Sfiorati i 2500 visitatori per la mostra conclusa il 4 maggio
La Spezia, 9 maggio 2025 – Si conclude la mostra “En garde! Manifatture artistiche, materiali preziosi e ritualità tradizionali nelle antiche armi del Museo Civico” del Museo Civico Etnografico “Giovanni Podenzana” a cura di Giacomo Paolicchi con quasi 2500 visitatori.
La mostra ha visto una serie di attività collaterali – visite guidate, laboratori per bambini, conversazioni e conferenze a tema – molto partecipate: 7 laboratori dedicati ai bambini, 6 visite guidate anche in lingua inglese, 4 conferenze tematiche e il rilevante convegno “La scherma nella storia”.
Il sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini dichiara: “La conclusione della mostra al Museo Etnografico con circa 2.500 visitatori è motivo di grande soddisfazione per la nostra città. Un risultato che conferma quanto sia importante valorizzare il nostro patrimonio culturale, con l’esposizione di materiali preziosi, manifatture artistiche e ritualità, resa possibile grazie alle donazioni di diverse famiglie. Ringrazio ancora la Famiglia Costa-Stellini e tutti coloro che hanno lasciato il loro contributo che ci ha consentito di dare origine a questa esposizione, permettendoci di offrire ai cittadini e ai visitatori un viaggio unico tra Africa, Asia, Oceania e Americhe, attraverso oggetti ricchi di significato e di storia. La cultura, ancora una volta, si dimostra uno straordinario strumento di unione e conoscenza”.
I materiali scientifici prodotti a seguito della mostra unitamente al video che la documenta e alle fotografie scattate da Roberto Vendasi saranno catalogate nell’Archivio Audio-Sonoro e nell’Archivio Fotografico Storico della Mediateca Regionale Ligure “S. Fregoso” e disponibili per la fruizione attraverso il Sistema Bibliotecario e Museale della Città della Spezia https://bibliospezia.erasmo.it .