
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 /*Proiezioni cinematografiche*/
Dal 9 al 14 maggio 2025
Chiesa dei Padri Scolopi – Piazza S. M. Maggiore
*Orari Proiezioni Cinematografiche*
– 11:30 – 17:30 – San Sisto 2025
– 9:30 – 15:30 – 19:00 – Miserere Venerdì Santo
Ingresso gratuito
*Leggi di più…* [1] /*”Cercando Blu”*/
Venerdì 9 maggio 2025 alle ore 17:30
Chiostro San Francesco – Piazza Regina Margherita – Alatri
*Presentazione del libro* di /Giulia Costantini/
dialogano con l’autrice /Antonio Agostini, Biagio Cacciola e Claudia Crescenzi/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [2] /*Alatri sulle tracce di Santi, Beati, Papi*/
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 10:00
per il /Progetto Teatro tra Storia e Spiritualità/
*Evento itinerante per il centro storico per l’accessibilità*
a cura e con /Nicoletta Trento/
con la partecipazione di attori e figuranti
*Leggi di più…* [3] /*Letture a bassa voce per famiglie e bambini*/
Sabato 10 maggio 2025 alle ore 10:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci”
*La Festa della Mamma*
a cura del /gruppo Volontari Nati per Leggere di Alatri (FR)/
Ingresso gratuito
/con prenotazione obbligatoria presso la Biblioteca o telefonando al numero 0775/448364/
*Leggi di più…* [4] /*”IntimaMENTE”*/
Dal 10 al 25 maggio 2025
Chiostro di S. Francesco – Piazza Regina Margherita – Alatri
*Esposizione d’Arte doppia personale*
/Sara Quatrana – Federica Ricci/
/*Vernissage – 10 maggio 2025 ore 17:00*/
*Leggi di più…* [5] /*Stradacalciando
16^ edizione*/
Domenica 11 maggio 2025 dalle ore 9:30 alle ore 12:30
Viale Duca D’Aosta e Piazza S. M. Maggiore
*Manifestazione obbligatoria per le scuole calcio categorie: piccoli amici, primi calci e pulcini*
Servizio navetta gratuito con partenza dal Piazzale Area Mercatale
*Leggi di più…* [6] /*Servizio Navetta Gratuito*/
Domenica 11 maggio 2025
dalle ore 9:00 alle ore 13:30
*in occasione della manifestazione “Stradacalciando”*
con partenza dal Piazzale Area Mercatale
*Leggi di più…* [7] /*Alatri incontra la Tradizione della Sicilia*/
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 16:30
Piazza S. Maria Maggiore – Alatri
l’Associazione Culturale /”Gruppo folk Gli Paes Mei”/ presenta
*Scambio Culturale con il Gruppo Folk “Cdrjmr” di Roccalumera (ME)*
Vi aspettiamo!
*Leggi di più…* [8] /*Festival del Saxofono Alatri*/
Domenica 11 maggio 2025 alle ore 18:30
Cattedrale San Paolo Apostolo
esibizione di *”Isakar Duo”*
/organo – Carmelo Luca Sambataro/
/saxofoni – Isabella Stabio/
/con la Direzione Artistica di Valentino Catallo e Luca Cecconi/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [9] /*Fede Intelligente*/
Martedì 13 maggio 2025 alle ore 17:30
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*Se non faccio male a nssuno, perchè non posso vivere come voglio?*
/Vi aspettiamo per esplorare insieme domande, in un’atmosfera costruttiva e interattiva/
/a cura di Mila Palozzi e René Breuel/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [10] “/*Alice nel Paese delle Cartaviglie”*/
Mercoledì 14 maggio 2025 alle ore 10:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
*proiezione del mediometraggio del 1980 di Gianni Toti*
*in presenza dell’attrice Silvia Collatina, interprete di Alice*
/La proiezione è riservata alle classi prime delle scuole primarie di Alatri/
*Leggi di più…* [11] /*La Festa di Primavera*/
Giovedì 15 maggio 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13:00
presso la sede centrale dell’I.I. Sandro Pertini di Alatri
l’indirizzo Agrario presenta l’evento
/*”La Festa di Primavera” *con tante attività in programma, dal forum sulla sostenibilità ambientale in agricoltura ai laboratori organizzati dall’Istituto./
Vi aspettiamo!
*Leggi di più…* [12]
*Si allega il programma completo*
*Leggi di più…* [13] /*i”Terconauti”*/
Giovedì 15 maggio 2025 alle ore 17:00
Chiesa dei Padri Scolopi – Piazza S. M. Maggiore
/*Una Storia di Autismo Normale*/
/*Incontro con Damiano e Margherita Tercon e Philipp Carboni*/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [14] /*”L’amore allo Specchio”*/
Venerdì 16 maggio 2025 alle ore 17:00
Biblioteca Comunale “L. Ceci” – Sala Conferenze “Carlo Costantini”
/*Presentazione dei libri:*/
*”L’Infinito in un seme”* di /Camilla Pulcinelli/ – La silloge affronta temi con l’infanzia, l’amore, la riscoperta del sè
*”Poesie d’Amore”* di /Franco Colella/ – La silloge unisce arte poetica e arte visiva, tutta incentrata sul tema dell’amore
/Intervengono gli autori Camilla Pulcinelli e Franco Collella/
Ingresso libero
*Leggi di più…* [15]
03011 Alatri (Fr)
/*Il Consigliere Delegato alla Cultura*/
/*Sandro Titoni*/