
In un evento storico per la Chiesa cattolica, il cardinale Robert Francis Prevost è stato eletto Papa, assumendo il nome di Leone XIV. La sua elezione segna la prima volta che un cittadino statunitense ascende al soglio pontificio. La Casa Bianca ha espresso le sue congratulazioni attraverso un messaggio ufficiale, celebrando questo momento significativo sia per la Chiesa che per gli Stati Uniti.
Il tweet ufficiale della Casa Bianca recita:
“Congratulations to Cardinal Robert Francis Prevost, who was just named Pope. It is such an honor to realize that he is the first American Pope.”
Nato a Chicago nel 1955, Prevost ha avuto una lunga carriera ecclesiastica, servendo in diverse diocesi negli Stati Uniti e in Perù. La sua elezione è vista come un ponte tra le tradizioni cattoliche e le sfide contemporanee della fede in un mondo globalizzato.
La scelta del nome Leone XIV richiama Leone XIII, noto per l’enciclica “Rerum Novarum”, che affrontava le questioni sociali ed economiche del suo tempo. Questo potrebbe indicare l’intenzione di Papa Leone XIV di affrontare temi simili nel contesto attuale.
La comunità cattolica americana e internazionale osserva con interesse i primi passi di questo nuovo pontificato, sperando in un’era di rinnovamento e dialogo.