
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 EMISSIONI AUTO, SALINI (FI-PPE): RINVIO SANZIONI E’ UN PRIMO PASSO VERSO LA REVISIONE DEL REGOLAMENTO UE.
ALTRE STRUMENTALI FUGHE IN AVANTI SONO PERICOLOSE E GENERANO CONFUSIONE
“Ho votato con convinzione, in linea con quanto indicato dal Ppe – l’emendamento che – sostanzialmente – rinvia di tre anni le sanzioni sulle emissioni di Co2 per le automobili e i veicoli leggeri, calcolando il rispetto dei parametri sul triennio 2025/2027. Ritengo che questo disposizione, annunciata dalla Commissione Europea, rappresenti un valido strumento per azzerare le lancette e discutere entro la fine dell’anno la revisione complessiva dell’intero Regolamento UE, tenendo fermi gli obiettivi ambientali ma senza prevaricare la libera iniziativa e la capacità innovativa dei produttori con misure operative invadenti e anacronistiche”.
E’ quanto dichiara l’Eurodeputato di Forza Italia Massimiliano Salini, Vice Presidente del Gruppo Ppe, al termine delle votazioni odierne in Parlamento Europeo, riunito in seduta plenaria.
“Il percorso verso una seria e coraggiosa revisione del Regolamento Europeo sulle emissioni di Co2 – prosegue Salini – non può prescindere dall’approccio di non favorire una singola tecnologia per la riduzione delle emissioni, ma di lasciare che il mercato scelga le soluzioni più efficaci, tra cui anche biocarburanti e idrogeno: la cosiddetta neutralità tecnologica”.
“Abbiamo assistito oggi, tuttavia – conclude l’on. Massimiliano Salini – a pericolose fughe in avanti e strumentali tentativi da parte di alcuni schieramenti politici presenti in Parlamento di modificare il Regolamento europeo attraverso emendamenti “esca” finalizzati unicamente ad accendere per un giorno le luci della ribalta a prescindere dal risultato finale e dalla tutela, stabile e duratura, delle filiere produttive. L’impegno nelle istituzioni, richiede serietà, responsabilità e coerenza”.
Ufficio Stampa Gruppo Forza Italia -Berlusconi Presidente
Camera dei deputati – Via degli Uffici del Vicario n. 21 – 00186 – Roma