
(AGENPARL) – Thu 08 May 2025 Comando Provinciale Carabinieri Palermo
Palermo, 08 maggio 2025
COMUNICATO STAMPA
BRANCACCIO: RINVENIMENTO DI ARMI, MUNIZIONI E DROGA
ARRESTATI DUE PALERMITANI
I Carabinieri del Nucleo Operativo della Compagnia Palermo Piazza Verdi insieme ai colleghi della
Stazione di Brancaccio, supportati dal Nucleo Cinofili di Palermo Villagrazia, dallo Squadrone
Eliportato Cacciatori Sicilia e con il fondamentale supporto aereo del 9° Nucleo Elicotteristi di
Palermo, hanno dato esecuzione ad un’importante operazione di controllo del territorio, culminata
con il rinvenimento e sequestro di armi, munizionamento e droga e con l’arresto di due palermitani
di 25 e 26 anni, già noti alle forze dell’ordine, accusati di detenzione di armi clandestine e illegale
munizionamento e detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti.
L’operazione rientra nell’ambito delle attività di contrasto alla criminalità e alla diffusione di armi
illegali, portate avanti con costanza dall’Arma dei Carabinieri nel territorio palermitano.
Le perquisizioni personali e domiciliari, nel quartiere di Brancaccio, hanno consentito ai militari, di
rinvenire nella disponibilità dei due indagati, un ingente quantitativo di munizioni, armi e droga, il
tutto illegalmente detenuto.
L’attività di ricerca a carico dei due palermitani, ha permesso di recuperare all’interno delle
abitazioni e di alcuni locali nelle loro disponibilità: un fucile a pompa carico con matricola abrasa,
due pistola revolver con matricole abrase, un fucile ad aria compressa, 2 mazze ferrate, 217 cartucce
di vario calibro nonché oltre 100 dosi tra cocaina e hashish.
Armi e droga, sono state sottoposte a sequestro per i successivi accertamenti mentre i due arrestati,
al termine delle formalità di rito, sono stati tradotti presso la casa circondariale Pagliarelli a
disposizione dell’Autorità Giudiziaria, in attesa dell’udienza di convalida.
È obbligo rilevare che gli odierni indagati sono, allo stato, solamente indiziati di delitto, seppur
gravemente, e che la loro posizione verrà vagliata dall’Autorità Giudiziaria nel corso dell’intero
iter processuale e definita solo a seguito dell’eventuale emissione di una sentenza di condanna
passata in giudicato, in ossequio ai principi costituzionali di presunzione di innocenza.
LINK VIDEO: https://we.tl/t-zDEMTi40Lg