
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 **Punto digitale facile di Rufina, oltre 300 cittadini hanno utilizzato il
servizio**
Sono oltre 300 i cittadini che vi si sono rivolti e 362 i servizi forniti.
Le dichiarazioni dell’assessore regionale Stefano Ciuoffo e del sindaco
Daniele Venturi
/Scritto da Tiziano Carradori, mercoledì 7 maggio 2025 alle 13:53/
Inaugurato nel febbraio dello scorso anno, il Punto Digitale Facile del
Comune di Rufina è operativo presso i locali della Misericordia in piazza
Umberto I° n. 40.
Sono oltre 300 i cittadini che hanno utilizzato questo servizio che è
dedicato a fornire assistenza a tutti coloro che hanno difficoltà ad
utilizzare i vari dispositivi elettronici e che vogliono rapportarsi
informaticamente con la Pubblica amministrazione, usufruendo dei suoi
servizi.
Si tratta di persone prevalentemente della terza età ma non solo. In
totale sono stati erogati 362 servizi, tra i quali i più frequentemente
richiesti sono stati lo ZeroCode, ovvero il sistema di prenotazione online
di visite ed analisi, la piattaforma unica regionale per la prenotazione di
servizi sanitari digitali, l’accesso al FSR, fascicolo sanitario regionale,
lo Spid, il Sistema pubblico di identità digitale e i servizi relativi
alla scuola, come la mensa e il trasporto scolastico.
Sono questi i dati emersi oggi nel corso della conferenza stampa dedicata
anche all’arrivo a Rufina della Banda ultra larga.
“Siamo alla conclusione – ha spiegato l’assessore alle infrastrutture
digitali e ai rapporti con gli enti locali, Stefano Ciuoffo – di un primo
percorso che ci ha portato ad aprire in Toscana complessivamente ben 179
Punti Digitale Facile, praticamente uno per ogni Comune. Anche a Rufina si
è compiuta la scelta di essere più prossimi possibile ai cittadini.
Infatti uno degli scopi del progetto a cui come Regione continuiamo a
lavorare è proprio quelli di accorciare le distanze tra i cittadini e
l’intero sistema delle Amministrazioni pubbliche e al tempo stesso di
formare all’uso delle procedure informatiche coloro che più ne hanno
bisogno, e non soltanto gli anziani. Solo così riusciamo ad apportare
significative semplificazioni nella vita di tutti noi. Mi auguro che siano
sempre più numerosi i cittadini che approfittano di questo eccellente
servizio loro disposizione”.
“Da quando è stato aperto- commenta il sindaco Daniele Venturi – il
Punto Digitale Facile di Rufina ha aiutato moltissimi cittadini ad accedere
a tanti servizi online Molti di questi sono di primaria importanza, come la
prenotazione di servizi sanitari o la consultazione del fascicolo sanitario
regionale. Perciò è fondamentale mettere tutti in grado di servirsi delle
opportunità offerte dalla digitalizzazione”.
Nei Pdf è possibile essere orientati, tra le altre cose, per attivare la
Cie (la Carta di identità elettronica), per l’accesso ai servizi digitali
sanitari regionali, a partire dalla tessera sanitaria o per la
consultazione del fascicolo sanitario elettronico. Tra le prestazioni
fornite dai Pdf rientrano anche l’orientamento per l’accesso ai servizi
digitali scolastici e i pagamenti alle Pubbliche amministrazioni
(attraverso PagoPa) e alle altre prestazioni connesse alla propria
identità digitale, come lo Spid (il Sistema pubblico di identità
digitale) e il supporto per le prenotazioni di esami medici o la scelta del
medico di base.
Il Punto digitale attivo presso la sede della Misericordia è aperto al
pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 15 alle 18, e
resta chiuso il venerdì pomeriggio.
Gli utenti possono usufruire di assistenza da parte di un operatore e di