
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 COMUNICATO STAMPA
NOMINE COMMISSARI, CHIARIMENTI SULLA NOTA DELLA DIREZIONE GENERALE
C agliari, 07/05/2025
“ll contratto sottoscritto dai commissari straordinari delle Asl sarde è corretto e non deve essere oggetto di alcuna revisione, né sostituzione. Conseguentemente, non occorre nessuna nuova delibera e nessun nuovo contratto”. Così l’assessore della Sanità Armando Bartolazzi in merito alle ultime dichiarazioni del consigliere di FDI Paolo Truzzu sul tema dei rimborsi spettanti ai commissari. “Truzzu tenta maldestramente di adombrare difetti di legittimità che non esistono e addirittura si confonde parlando di una delibera erga omnes approvata il 27 aprile quando invece le delibere di nomina dei commissari sono 12, tante quante le nomine commissariali”, spiega ancora l’assessore Bartolazzi.
“La nota del 6 maggio emessa dalla Direzione Generale della Sanità non integra né modifica niente, ma semplicemente esplicita i contenuti dell’articolo 4, relativo ai compensi dei commissari. Nella nota si chiarisce, senza margini di ulteriore interpretazione, che il compenso annuo spettante a ciascun Commissario è quello stabilito all’interno delle relative Delibere di nomina, e che questo è onnicomprensivo per tutte le funzioni svolte, comprese le spese sostenute per gli spostamenti dal luogo di residenza o di dimora alla sede dell’Azienda”.
“La nota – prosegue l’assessore – chiarisce che la parte ammessa a rimborso è solo ed esclusivamente quella relativa alle missioni, debitamente documentate e svolte nell’esercizio del proprio ruolo, come già previsto dalla normativa nazionale nella misura prevista per i dirigenti dello Stato di livello C. Non si tratta dunque di generiche spese di viaggio, vitto e alloggio come lasciato intendere dal consigliere Truzzu, né esiste alcuna voce extra rispetto tetto di retribuzione individuato nello schema di contratto”.
“Rassicuriamo il consigliere Truzzu”, ripete l’assessore: “Nessun emolumento nuovo e ulteriore viene riconosciuto ai Commissari nominati dalla giunta Todde rispetto agli emolumenti contrattualmente previsti per i precedenti Direttori generali e sempre riconosciuti in passato anche per i Commissari straordinari. Pertanto, non vi è alcuna contraddizione fra il contenuto dell’articolo 4 e la nota esplicativa diffusa dalla Direzione Generale dell’assessorato alla Sanità”.
Non soltanto: “Truzzu si avventura poi in una valutazione sul merito dell’opportunità dell’inserimento dello schema contrattuale dei commissari all’interno delle delibere di nomina. Ebbene, forse il consigliere di FDI era troppo impegnato nello svolgimento delle sue funzioni da sindaco per accorgersi che il 28 dicembre 2021, vigente la Giunta Solinas, venivano emesse delle delibere di nomina commissariale che prevedevano l’approvazione dello schema di contratto da sottoscrivere coi commissari esattamente come previsto nelle ultime delibere della Giunta Todde”.
Ufficio Stampa Regione Sardegna