
La Dubai Maritime Authority (DMA), sotto l’egida della Ports, Customs and Free Zone Corporation, ha tenuto un workshop strategico con i rappresentanti dei porti turistici di Dubai, rafforzando l’impegno dell’Emirato nel posizionarsi come hub di riferimento globale per il turismo marittimo di lusso.
L’incontro, parte di una visione più ampia per lo sviluppo sostenibile del settore, ha avuto l’obiettivo di armonizzare i servizi offerti nei porti turistici locali, semplificare le procedure operative e promuovere esperienze marittime premium per yacht, turisti e operatori.
Verso un ecosistema marittimo integrato e innovativo
Durante il workshop, sono stati esaminati i meccanismi attuali di erogazione dei servizi, come prelievo e scarico passeggeri, ormeggio temporaneo e servizi ristorativi a bordo, con l’obiettivo di definire un quadro operativo unificato. La discussione si è concentrata anche sulla digitalizzazione dei canali di comunicazione tra porti e utenti, introducendo strumenti intelligenti per gestire prenotazioni, documentazione e tempi di servizio.
Lo sceicco Dr. Saeed bin Ahmed bin Khalifa Al Maktoum, CEO della DMA, ha sottolineato:
“Crediamo nel valore di creare solide partnership con il settore privato per sviluppare soluzioni innovative e sostenibili. Siamo orgogliosi del ruolo che ogni porto turistico svolge nell’aiutarci a realizzare questa visione condivisa.”
L’iniziativa conferma l’approccio proattivo della DMA nel rafforzare la comunità imprenditoriale marittima, snellire le normative e incoraggiare investimenti nel settore del turismo nautico, con l’obiettivo finale di offrire un’esperienza fluida, digitale e di altissimo livello a residenti, turisti e operatori marittimi.
Un piano in linea con le aspirazioni degli investitori
I funzionari della DMA hanno inoltre illustrato soluzioni digitali che permetteranno una comunicazione sicura ed efficiente tra i porti e i clienti. Si tratta di un passo importante verso la modernizzazione dei servizi portuali attraverso tecnologie all’avanguardia, fondamentali per elevare la competitività dell’Emirato nel panorama del turismo marittimo internazionale.
Il workshop si è concluso con una sessione interattiva di Q&A, durante la quale i partecipanti hanno proposto raccomandazioni operative per migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi portuali.
Questa iniziativa si inserisce nel quadro più ampio della visione strategica di Dubai, che mira a rafforzare la sua reputazione come destinazione leader per il turismo nautico di fascia alta, offrendo servizi allineati agli standard internazionali e in linea con le aspettative di un pubblico globale sempre più esigente.
