
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 Dl Sicurezza, Greco (CNF): “Sì a più tutele, ma senza sacrificare diritti e garanzie costituzionali”
Roma, 7 maggio 2025 – “Garantire l’ordine pubblico, rafforzare la tutela delle forze dell’ordine e assicurare la sicurezza dei cittadini sono obiettivi condivisibili e centrali per garantire una convivenza civile. Così come va riconosciuto l’impegno per il contrasto alla violenza di genere, un fenomeno che richiede risposte sempre più efficaci a tutela delle vittime. Positivo è anche l’accento posto sulla prevenzione della devianza giovanile, attraverso percorsi educativi nelle scuole e interventi nei contesti urbani più fragili, nella consapevolezza che la sicurezza si costruisce soprattutto con strumenti educativi prima che repressivi”.
E’ quanto afferma il presidente del Consiglio Nazionale Forense, Francesco Greco, in merito ai contenuti del decreto-legge Sicurezza.
“E’ fondamentale – prosegue Greco – che ogni intervento normativo in materia di sicurezza pubblica sia ispirato e conforme ai principi costituzionali e rispetti le garanzie fondamentali del cittadino. I più recenti episodi di cronaca che hanno visto protagonisti giovani adolescenti debbono far riflettere sulla necessità di adottare misure che incidono in primis sul sistema di educazione scolastica implementando la cultura della legalità in contesti difficili e fortemente a rischio”.
“L’obiettivo – conclude il presidente del Cnf – deve essere quello di coniugare le esigenze di sicurezza con la piena tutela dei diritti e delle libertà fondamentali, nel rispetto dei valori che sono alla base dello Stato di diritto”.
Consiglio Nazionale Forense