
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 COMUNICATO STAMPA
7 maggio 2025
ALFONSI: ROMA ADERISCE A ‘NO MOW MAY’, AZIONE PER AFFRONTARE LE SFIDE
CLIMATICHE E TUTELARE LA BIODIVERSITÀ
Roma aderisce a ‘No Mow May’, la campagna internazionale che invita a
lasciar crescere naturalmente i prati nel mese di maggio, per favorire lo
sviluppo della biodiversità e contrastare gli effetti del cambiamento
climatico. L’adesione da parte di Roma Capitale all’iniziativa si inserisce
nella più ampia azione, condotta dal Dipartimento Tutela Ambientale, volta
a favorire la protezione e il miglioramento delle popolazioni di
impollinatori e degli ambienti che li ospitano. Roma ha un patrimonio verde
ed ecologico fruibile di grande rilievo che include un articolato sistema
di habitat: dal 2022 è stata promossa, in via sperimentale, la creazione di
oasi di biodiversità e di aree a verde spontaneo, mentre da quest’anno il
metodo del taglio differenziato è stata attuato in modo sistematico in
tutti i municipi. Nel rispetto delle caratteristiche climatiche e naturali
di Roma, tale lavoro viene eseguito anche nei primi mesi autunnali, durante
i quali continua ad esservi una crescita e una fioritura delle erbe
spontanee in città.
«Aderiamo con entusiasmo alla campagna ‘No Mow May’ finalizzata a
salvaguardare la biodiversità, attraverso sfalci selettivi dei prati che
permettono la conservazione degli habitat degli insetti impollinatori. Come
amministrazione abbiamo scelto di dedicare alcune aree verdi urbane a tale
scopo. In particolare, dal 2025, il metodo del taglio differenziato è messo
in atto in tutti i municipi con lo scopo di promuovere la gestione
sostenibile delle risorse naturali e la conservazione della biodiversità a
livello locale» ha dichiarato Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura,
Ambiente e Ciclo dei rifiuti di Roma Capitale.
Questo il link a Instagram sull’adesione di Roma a ‘No Mow May’:
https://www.instagram.com/sabrina.alfonsi/reel/DJUaT1LopU4/