
(AGENPARL) – Wed 07 May 2025 (ACON) Trieste, 7 mag – A larga maggioranza, con qualche voto
favorevole anche da parte dei consiglieri di Opposizione, la V
Commissione presieduta da Diego Bernardis (Fp) ha dato il via
libera agli articoli relativi a cultura e sport, materie di
competenza del vicegovernatore Mario Anzil.
? stato lo stesso Anzil a illustrare le novit? contenute nel ddl
47, a partire dalla semplificazione delle modalit? di concessione
delle risorse connesse ad Art e Sport bonus, per le quali si
adotter? una procedura che evita ripartizioni preventive da parte
della Giunta e favorisce la valutazione paritaria di tutte le
erogazioni liberali. Altre misure riguardano il Consorzio
culturale del Monfalconese, riconosciuto stabilmente come
centro-sistema, i contributi anticipati all’associazione Arma di
Cavalleria per l’adeguamento del centro ippico militare di
Palmanova e della struttura di Villa Opicina, l’ampliamento della
platea dei destinatari dei contributi per la catalogazione delle
collezioni di propriet? e per la digitalizzazione del patrimonio
documentale, esteso alle biblioteche universitarie.
Ma ? stato soprattutto l’articolo 49 a suscitare dibattito tra i
consiglieri. Si tratta di una norma che prevede la ridefinizione
degli obiettivi dinamici stabiliti nel 2016 per le biblioteche
regionali individuate come centro-sistema. “A causa del Covid, ma
anche dei nuovi modi di fruire i materiali – ha spiegato
l’assessore Anzil – negli ultimi anni non sempre questi obiettivi
sono stati raggiunti. Nei prossimi giorni ci sar? un incontro con
i principali sistemi bibliotecari di Trieste, Udine e Monfalcone,
che non rientrano negli indici, per stabilire le modifiche”.
Richieste di chiarimento sono arrivate su questo punto da Rosaria
Capozzi (M5S), che ha chiesto quali conseguenze comporti per le
biblioteche il mancato rispetto dei parametri, e da Manuela
Celotti (Pd), che ha parlato di segnali provenienti dai Comuni
relativi al calo delle presenze e dei prestiti nelle biblioteche,
e ha detto di condividere l’intenzione di modificare i parametri
per garantire comunque sostegno a questo prezioso servizio. Furio
Honsell (Open Sinistra Fvg) ha espresso dispiacere per i numeri
in calo, che riguardano anche le biblioteche che il consigliere
ha definito “hub”, quelle delle citt? capoluogo.
Francesco Martines (Pd) ha invece espresso l’auspicio che si
possano indirizzare contributi per la digitalizzazione degli
archivi anche alle parrocchie e alle piccole realt? locali “che
conservano documenti importanti per la storia di ogni comunit?
locale”. Sullo stesso tema, Celotti ha chiesto se l’ampliamento
dei beneficiari sar? attivo da subito, ricevendone conferma dagli
Uffici.
La dem Laura Fasiolo, infine, ha chiesto se i contributi per
l’inventario possano raggiungere anche la Biblioteca statale
isontina, ricevendone conferma, per poi domandare approfondimenti
sulla norma che riguarda nello specifico il Consorzio culturale
del Monfalconese.
2 – fine
ACON/FA
071253 MAG 25