
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 UIA, Unione Internazionale degli Architetti: i vincitori di “The Future of the Profession: Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design”
Saranno proclamati a Venezia domani 7 maggio – l’8 maggio presentazione del prossimo Congresso di Barcellona
Saranno proclamati domani 7 maggio, a Venezia, i vincitori del concorso internazionale “The Future of the Profession: Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design” lanciato dall’UIA, l’Unione Internazionale degli Architetti, per coinvolgere giovani architetti nella creazione di soluzioni innovative per i siti Patrimonio dell’Unesco. Un tema, quello del concorso, legato sia a quello della 19. Mostra internazionale di Architettura “Intelligens. Natural. Artificial. Collective” sia all’evento collaterale“Deep Surfaces”dedicato proprio alla valorizzazione dei siti Unesco.
Focus del concorso è infatti la progettazione di centri visitatori che migliorino l’accessibilità, la sostenibilità e l’interazione con il patrimonio culturale, promuovendo il dialogo tra tradizione e modernità.
Sono molteplici gli eventi che, in occasione della premiazione, l’UIA ha organizzato, a Palazzo Zorzi, in collaborazione con l’UNESCO Regional Bureau per la Cultura e la Scienza di Venezia e ai quali il CNAPPC, in quanto sezione membro dove si svolge l’iniziativa, ha fornito supporto.
Prevista, dopo la cerimonia di premiazione del pomeriggio del 7 maggio, l’esposizione di una Mostra dei progetti vincitori che si terrà dall’8 al 15 maggio sempre a Palazzo Zorzi; il giorno successivo, la Tavola rotonda, “The Future of the Profession – Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design” ed il lancio del Congresso mondiale degli Architetti in programma nel 2026 a Barcellona dal titolo “Becoming. Architectures for a planet in transition” (Divenire. Architetture per un pianeta in transizione).
Ogni tre anni, l’UNESCO designa le città che ospitano i Congressi mondiali dell’UIA come Capitali mondiali dell’Architettura. Dopo Copenaghen sarà quindi Barcellone a trasmettere l’importanza del ruolo dell’Architettura nel rispondere alle sfide globali.
Alla cerimonia di premiazione del concorso “The Future of the Profession: Empowering the Next Generation in Participatory Urban Design” interverranno Magdalena Landry, Direttrice dell’Ufficio Regionale dell’UNESCO, Regina Gonthier, Presidente dell’UIA, Roberto Beraldo, Presidente dell’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Venezia, per il CNAPPC, il VicePresidente, Alessandra Ferrari e il Consigliere Lilia Cannarella, Consigliere della Regione 1 dell’UIA.
https://awn.it/news/cnappc-informa/9930-uia-unione-internazionale-degli-architetti-i-vincitori-di-the-future-of-the-profession-empowering-the-next-generation-in-participatory-urban-design