
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 Comunicato Stampa
L’incontro è in programma l’8 maggio alle 17 nell’Antica Armeria
A PALAZZO DUCALE SI PRESENTA IL LIBRO DI MARIA CRISTINA PETTORINI
SULLA ‘LINEA GUSTAV’ E GLI ITINERARI DI GUERRA NEL LAZIO MERIDIONALE
Giovedì 8 maggio, con inizio alle 17, nell’Antica Armeria di Palazzo Ducale, è in programma
la presentazione del libro di Maria Cristina Pettorini Betti, ‘Linea Gustav – Itinerari di guerra nel
Lazio meridionale dall’8 settembre 1943 alla liberazione di Roma del 4 giugno 1944’ (ed.
Tralerighelibri), organizzata dalla Provincia e dalla casa editrice Tralerighelibri.
L’autrice dialogherà del volume assieme all’avvocato Andrea Consorti.
‘Linea Gustav – Itinerari di guerra nel Lazio meridionale dall’8 settembre 1943 alla liberazione di
Roma del 4 giugno 1944’ è un saggio nel quale si ricostruisce la storia del fronte di guerra nel
Lazio meridionale dalla Linea Gustav, attraverso la ricostruzione delle battaglie di Cassino, la
terribile vicenda dell’Abbazia di Montecassino, tra realtà, storia e misteri.
Le “marocchinate”, ovvero gli stupri e le violenze compiute dai goumier marocchini inquadrati nel
Corpo di spedizione francese in Italia ai danni delle popolazioni della Ciociaria.
E poi Roma, con l’attentato di via Rasella e l’eccidio alle fosse Ardeatine compiuto dagli occupanti
tedeschi, con l’aiuto del regime fascista della Repubblica Sociale Italiana, nel quale morì anche
Ambrogio Pettorini.
L’autrice si sofferma poi sulla storia di Ferentino nei mesi di occupazione, di guerra, tra
bombardamenti e stragi, fino alla Liberazione.
Mariacristina Pettorini in Betti, di origini laziali, vive ormai da quasi quarant’anni a Lucca. Dopo
gli studi classici e la laurea in Giurisprudenza, conseguita all’Università “La Sapienza” di Roma, ha
svolto per 25 anni l’attività di docente di Discipline giuridiche ed economiche negli istituti di
istruzione secondaria di Pistoia e Lucca. Ha svolto per 10 anni anche l’attività di Dirigente
scolastico negli istituti di primo e secondo grado di Lucca e provincia.
È autrice di saggi a carattere economico-giuridico, soprattutto su aspetti relativi alla legislazione
scolastica, in particolare sui Sistemi di Qualità nell’ambito scolastico e sull’integrazione dei disabili.
Alcuni saggi storico economici relativi al Processo di Integrazione europea sono stati pubblicati
sulla Rivista Disciplinare dell’ed. Simone e sugli editoriali della G.di F. “Il Finanziere” e “Fiamme
Gialle”. Dalla sua penna sono nati anche dei romanzi gialli “Delitto all’ombra delle tre cime”
(Tralerighe, 2023) e “L’enigma del capitano dell’Aphrodite” (Tralerighe, 2024).
L’ingresso all’incontro è libero fino al raggiungimento della capienza della sala.
Ufficio Stampa della Provincia di Lucca 06/05/25