
dnata, uno dei principali fornitori globali di servizi aerei e di viaggio, ha annunciato un importante investimento da 110 milioni di dollari per l’introduzione di 800 nuove unità di attrezzature di supporto a terra (GSE) nella sua rete internazionale nel corso del 2025. L’espansione fa parte di una strategia più ampia volta a migliorare l’efficienza operativa e ridurre significativamente l’impatto ambientale delle sue attività.
Le nuove attrezzature saranno fornite nell’ambito di contratti quadro pluriennali siglati nel 2024 con i maggiori produttori globali, per un valore complessivo di 210 milioni di dollari. Questi accordi garantiranno la consegna costante di GSE all’avanguardia, progettate per operare con basse o zero emissioni.
Le nuove unità saranno distribuite in dieci Paesi, con particolare attenzione a mercati strategici in forte crescita come Emirati Arabi Uniti, Brasile, Italia, Stati Uniti e Singapore. La mossa riflette la volontà di dnata di rafforzare la propria presenza operativa proprio in queste aree chiave.
Clive Sauvé-Hopkins, CEO di dnata Airport Operations, ha dichiarato:
“Il nostro continuo e significativo investimento nella nostra flotta moderna riflette sia la portata della nostra espansione sia la nostra ambizione di essere leader del settore in termini di eccellenza operativa e sostenibilità. Stiamo accelerando l’adozione di tecnologie a basse emissioni ovunque possibile, e collaboriamo con i nostri partner per implementare soluzioni innovative dove le infrastrutture sono ancora in fase di sviluppo”.
dnata ha già compiuto importanti passi nella transizione ecologica, con oltre il 40% della sua flotta GSE elettrificata in Paesi come Italia, Svizzera, Paesi Bassi e Regno Unito. A Dubai, l’intera flotta non elettrica è stata convertita all’uso di biodiesel, ottenendo una consistente riduzione delle emissioni senza compromettere l’efficienza operativa.
L’efficienza resta inoltre al centro della strategia dnata: grazie a sistemi di tracciamento, la compagnia monitora il consumo di carburante e ottimizza logistica e turni operativi per minimizzare le distanze percorse e il tempo di utilizzo dei mezzi in zona volo.
Le nuove attrezzature saranno visibili in anteprima presso lo stand dnata all’Airport Show in programma dal 6 all’8 maggio presso il Dubai World Trade Centre.
