
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 Ufficio Stampa
Comunicato n.193
Enjoy Barocco Food Fest a Ragusa; un viaggio tra arte, sapori e tradizione
Il weekend del 10 e 11 maggio 2025, Ragusa sarà protagonista del festival itinerante “Enjoy Barocco Food Fest – La Tradizione a Tavola”, un evento che celebra la ricchezza culturale e gastronomica della Sicilia sud-orientale.
Il programma delle due giornate ragusane è così articolato:
sabato 10 maggio:
– ore 17:30 – Apertura mostra mercato in Piazza San Giovanni;
– ore 18:00 – Cooking show con Le Ricette di Luisa: “La scaccia ragusana, tradizione in tavola” in Piazza Cappuccini;
– ore 19:30 – Degustazione sociale con assaggi di scaccia ragusana, sfuogghiu e mucatoli al Ponte Vecchio; SU PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI
– ore 20:30 – Spettacolo dell’opera dei pupi a cura della Compagnia Puglisi in Piazza Cappuccini;
domenica 11 maggio:
– ore 17:30 – Apertura mostra mercato in Piazza San Giovanni;
– ore 17:30 – Laboratorio del gusto “Mani in Pasta – La scaccia ragusana” con Le Ricette di Luisa in Piazza San Giovanni; SU PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI
– ore 19:30 – Degustazione sociale con assaggi di scaccia ragusana, sfuogghiu e mucatoli al Ponte Vecchio. SU PRENOTAZIONE, POSTI LIMITATI
E’ possibile prenotarsi su http://www.enjoybarocco.com al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSeS32umhwHkPvvwgJVN3FbUI28iviJX5yR7U1EjdRAWso9tbg/viewform?“Continua a infittirsi, fino a riempire ogni weekend e anche più – afferma il sindaco, Peppe Cassì – il nostro lungo calendario di eventi, pensato da una parte per accogliere artisti e dall’altra per valorizzare il nostro patrimonio. Dopo Mascarata, un altro fine settimane all’insegna della nostra cultura, in questo caso enogastronomica, da vivere in Centro”.
“L’enogastronomia è non solo un pilastro della nostra cultura e della nostra storia – continua Giorgio Massari, assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Ragusa – ma anche un elemento di prospettiva futura, attrattore turistico e motore di vecchie e nuove economie. Per un weekend, in sinergia con il Gal Terra Barocca e all’interno di un progetto di rete con altri Comuni Iblei, la celebreremo e ne faremo anche un’occasione di socializzazione, di scoperta, di festa”.
“Enjoy Barocco Food Fest”, promosso dal GAL Terra Barocca, è un evento che va oltre la gastronomia, è un racconto collettivo, una festa dei sensi, una dichiarazione d’amore per la Sicilia e la sua cultura del cibo. Ogni piatto cucinato, ogni parola scambiata, ogni prodotto raccontato contribuisce a riscoprire un legame profondo con la terra, con la memoria e con il futuro delle nostre comunità.
A essere coinvolte in cinque eventi, che si svolgeranno tra maggio e giugno 2025, sono cinque città barocche Ragusa, Modica, Scicli, Ispica e Santa Croce Camerina, attraverso un percorso di valorizzazione turistica integrato che celebra l’identità comune e l’unicità specifica di ciascun luogo.
L’obiettivo di Enjoy Barocco è quello di fare rete: istituzioni locali, operatori turistici, aziende e comunità del territorio collaborano in modo sinergico per promuovere una destinazione unitaria, che diventa il luogo ideale per viaggiatori alla ricerca di esperienze autentiche e profondamente radicate nelle tradizioni locali.
Questo impegno condiviso mira a trovare un equilibrio armonico tra le esigenze del territorio e quelle dei visitatori, preservando l’identità locale e favorendo la creazione di prodotti turistici alternativi, capaci di valorizzare il patrimonio culturale e naturale tutto l’anno, anche nei periodi di bassa stagione. Per raggiungere questi obiettivi è stato istituito l’Osservatorio dello Sviluppo Locale, uno strumento fondamentale per una gestione intelligente e aggiornata dei dati, che consente di prendere decisioni consapevoli e orientate al futuro.