
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 Comune di Longare
Il Comune di Longare promuove il Festival “NATURA-L-MENTE”: tre giornate
dedicate al benessere e alla riscoperta del rapporto tra uomo e natura.
L’Amministrazione comunale di Longare è lieta di presentare la prima
edizione del Festival “NATURA-L-MENTE”, in programma nei giorni di
venerdì 9, sabato 10 e domenica 11 maggio 2025.
Il Festival nasce con l’intento di valorizzare il profondo legame tra la
comunità e l’ambiente naturale che la circonda, promuovendo una cultura
del benessere psicofisico attraverso esperienze dirette, momenti di
confronto e attività divulgative.
Il programma prevede una serie di iniziative rivolte a un pubblico
eterogeneo, con particolare attenzione all’educazione ambientale, alla
riflessione sul rapporto uomo-natura e alla valorizzazione del
territorio locale. Tra le attività in calendario:
Escursioni guidate lungo i percorsi naturalistici dei Colli Berici,
con il supporto di esperti in botanica e storia del territorio;
Mostra fotografica dal titolo “Alla scoperta dei Berici”,
visitabile per l’intera durata del Festival;
Incontri e conferenze con ospiti di rilievo, tra cui Martina
Bianchi e il dott. Matteo Zampieri;
Presentazione del libro “La foresta invisibile” di Tony Rinaudo,
con l’intervento del dott. Giustino Mezzalira;
Laboratori didattici e creativi per bambini (fascia d’età 6–10
anni), pensati per avvicinare i più giovani alla natura attraverso
esperienze artistiche ed emozionali.
L’inaugurazione ufficiale del Festival si terrà venerdì 9 maggio alle
ore 20:30 presso il Teatro in Grotta Chez Les Grottes, con una
conversazione pubblica tra la nota influencer divulgatrice ambientale
Martina Bianchi e il giornalista Antonio Di Lorenzo.
Sabato 10 maggio è prevista un’escursione tematica a cura del biologo
Cesare Feltrin, dedicata alle piante commestibili e alle curiosità
botaniche del territorio.
Domenica 11 maggio, giornata conclusiva del Festival, il pubblico potrà
partecipare a un’escursione guidata alle grotte di Lumignano con
Emanuele Carlan, seguita dalla presentazione del libro di Tony Rinaudo.
L’Amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza e i visitatori
dei territori limitrofi a prendere parte a questa iniziativa, che
intende favorire una visione più consapevole, rispettosa e sostenibile
della relazione tra individuo e ambiente.
Per informazioni dettagliate e modalità di partecipazione, è possibile
consultare i canali ufficiali dell’Ente.
Comune di Longare