
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 AOU Sassari
Direzione Generale
Ufficio Stampa
Comunicato n. 0031/2025/US
COMUNICATO STAMPA
In Aou le best practice per l’igiene delle mani
L’evento organizzato dalla Direzione medica di presidio in occasione della Giornata mondiale ha
mostrato miglioramenti nelle tecniche di sanificazione delle mani e la maggiore adesione di
personale, pazienti e visitatori. Premiato il reparto vincitore del contest fotografico
Sassari 6 maggio 2025 – “Igiene delle mani, guanti e coscienza professionale: la
responsabilità oltre il contatto” era il titolo dell’appuntamento chiave dedicato alla Giornata
mondiale dell’igiene delle mani e che si è svolto ieri mattina, al settimo piano
dell’ospedale civile di Sassari. L’evento, organizzato dalla Direzione Medica di presidio,
igiene, epidemiologia e infezioni ospedaliere dell’Aou di Sassari, ha confermato
l’importanza e l’efficacia della promozione delle best practice nell’igiene delle mani.
Il progetto pilota, avviato nel 2024 e conclusosi in questi mesi del 2025, ha coinvolto
quattro reparti – Terapia Intensiva Neonatale, Pediatria, Traumatologia e Ortopedia,
ed Ematologia – con un monitoraggio costante delle adesioni alle procedure di
sanificazione delle mani. I dati emersi mostrano un incremento significativo delle corrette
applicazioni della tecnica di frizione igienica, a testimonianza di quanto la formazione e
l’informazione possano fare la differenza nella prevenzione delle infezioni correlate
all’assistenza (ICA).
«È importante sottolineare l’importanza dell’igiene delle mani e l’uso appropriato dei guanti
nella pratica clinica quotidiana – afferma il professor Paolo Castiglia, direttore della
Direzione medica di presidio, igiene, epidemiologia e infezioni ospedaliere –. L’obiettivo è
sensibilizzare gli operatori sanitari sulla responsabilità professionale che va oltre il
semplice contatto, promuovendo pratiche che garantiscano la sicurezza del paziente e la
prevenzione delle infezioni. In Italia, le ICA colpiscono tra il 5% e l’8% dei pazienti
ricoverati, ma fino al 50% di queste potrebbe essere evitato con una rigorosa igiene delle
mani».
Il claim scelto per il 2025, “Guanti, a volte. Igiene delle mani, sempre”, ha guidato tutte le
attività, comprese quelle educative e di sensibilizzazione. Un focus particolare è stato
riservato all’apertura al territorio: da maggio, il Gruppo di Lavoro Igiene Mani del
CICA avvierà due incontri rivolti agli alunni e ai docenti della Scuola Primaria e Secondaria
di Monte Rosello Alto. Con un linguaggio accessibile e coinvolgente, i professionisti
ospedalieri illustreranno il ruolo cruciale dell’igiene delle mani come strumento di
protezione individuale e collettiva.
«Con iniziative di questo tipo – hanno affermato le dottoresse componenti il Gruppo di
lavoro, Maria Grazia Deriu, Serena Soddu e Antonella Arghittu – l’Aou di Sassari
conferma il proprio impegno per costruire una comunità più informata e partecipativa nella
difesa della salute collettiva: perché ogni gesto, anche il più piccolo, può fare la
differenza». All’incontro hanno partecipato anche le dottoresse Luana Azara e Arcadia
Del Rio che hanno presentato il monitoraggio del consumo di soluzione idroalcolica e di
guanti nell’Aou di Sassari.
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
http://www.aousassari.it
Direzione Generale
07100 Sassari
AA.GG, Legali Comunicazione Urp
07100 Sassari
AOU Sassari
Direzione Generale
Ufficio Stampa
Nel corso della mattinata, all’inizio della quale ha partecipato anche il rettore di Uniss
Gavino Mariotti, è stata inoltre inaugurata una mostra fotografica, realizzata in
collaborazione con la struttura di Comunicazione diretta dalla dottoressa Marina Iole
Crasti, allestita agli ingressi di Palazzo Clemente e del Santissima Annunziata. Cinque
scatti per ciascun reparto hanno raccontato, attraverso immagini sospese tra fragilità e
competenza, l’intensità del gesto assistenziale: dalla cura delle piccole vite
in Neonatologia e in Pediatria alla tutela dei pazienti di Ematologia, fino al supporto alla
ripresa motoria in Traumatologia e Ortopedia.
A chiudere l’evento, la premiazione del Contest fotografico dedicato ai reparti e ai servizi
ambulatoriali dell’Aou di Sassari. I vincitori, individuati tramite like sul profilo Instagram
istituzionale, sono stati il reparto di Clinica Neurologica, premiato con orologi da camice
pensati per ridurre i rischi di contaminazione. Un riconoscimento simbolico che unisce
estetica e sicurezza, rafforzando il messaggio di cura e responsabilità.
Azienda Ospedaliero Universitaria di Sassari
http://www.aousassari.it
Direzione Generale
07100 Sassari
AA.GG, Legali Comunicazione Urp
07100 Sassari