
(AGENPARL) – Tue 06 May 2025 (ACON) Trieste, 6 mag – “Il terremoto del 6 maggio 1976 ha
rappresentato per il Friuli un momento drammatico, in cui hanno
perso la vita quasi 1000 persone e interi paesi sono stati
distrutti. Farne memoria a 49 anni di distanza significa
innanzitutto ricordare le vittime e coloro che hanno perso gli
affetti pi? cari”.
Cos?, in una nota, il capogruppo del Patto per l’Autonomia-Civica
Fvg, Massimo Moretuzzo, nell’anniversario del sisma che colp? il
Friuli.
“La memoria del terremoto in Friuli – prosegue Moretuzzo – ci
restituisce anche l’esempio straordinario dell’esercizio
dell’autonomia al servizio della comunit? della nostra terra e
l’attivismo delle friulane e dei friulani: partecipazione
democratica nelle decisioni, forme di autogestione, senso di
appartenenza, determinazione hanno caratterizzato la
ricostruzione post sisma. Un esempio per l’oggi”.
ACON/COM/mv
061202 MAG 25