
(AGENPARL) – Mon 05 May 2025 PA, COLUCCI (M5S): INTERROGAZIONE SU GRAVI DENUNCE PERSONALE INTERNO AGENZIA CYBERSICUREZZA
ROMA, 5 maggio – “Secondo quanto riportato dal Fatto Quotidiano e da La Repubblica, l’Agenzia per la cybersicurezza nazionale è oggetto di gravi denunce da parte del sindacato interno CISA–SIBC–ACN. Per questo motivo ho presentato un’interrogazione al ministro Zangrillo e alla presidenza del Consiglio per chiedere che attivino subito verifiche interne per accertare se la situazione è così critica come emerge e per invitarli a rendere pubblico un rapporto dettagliato sui criteri e le modalità di selezione del personale in servizio presso l’Agenzia”.
Lo afferma il deputato Alfonso Colucci, capogruppo M5S nella commissione Affari Costituzionali della Camera.
“Il personale interno denuncia – aggiunge Colucci – l’imposizione di una nuova turnazione accompagnata da minacce di demansionamenti per chi ha espresso contrarietà, l’assenza di trasparenza nel reclutamento e nella progressione di carriera e il ricorso sistematico a comandi e distacchi da altre amministrazioni, spesso senza competenze specifiche in materia di cybersicurezza. Inoltre, è stata evidenziata la presenza tra il personale di soggetti riconducibili a esponenti politici che solleva dubbi sull’indipendenza dell’Agenzia. A questo proposito, ricordiamo che sulla credibilità dell’attuale governance dell’Agenzia pende la macchia di un direttore generale che si è messo in mostra su un palco di Fdi con tanto di maglietta celebrativa. Infine, risulterebbe che ai dirigenti siano stati attribuiti ricchi premi produzione e una maggiorazione dell’indennità di funzione fino al 7%, decisione assunta in assenza di un confronto trasparente con il personale operativo e in un contesto di forti tensioni interne.
L’ACN riveste un ruolo cruciale nella protezione delle infrastrutture digitali e dei dati sensibili del Paese, e come tale richiede alti standard di professionalità, rigore etico e coerenza istituzionale. Il governo deve seriamente pensare ad un intervento di riordino della governance e dell’indirizzo strategico dell’Agenzia per rafforzarne l’efficacia, l’autonomia e l’autorevolezza istituzionale”.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle