
(AGENPARL) – Sun 04 May 2025 Roma, Barbera (Prc): “Una parte degli spazi dell’ex manicomio di Santa
Maria della Pietà sia destinata a usi sociali, culturali e a un ostello
pubblico per i giovani”
“Chiediamo che una parte significativa del complesso di Santa Maria della
Pietà venga destinata con chiarezza e impegni vincolanti a usi sociali,
culturali e solidali, con particolare attenzione alla creazione di un
ostello pubblico per giovani e studenti.Santa Maria della Pietà, ex
manicomio di Roma e luogo dalla forte valenza storica e simbolica,
rappresenta un’occasione concreta per restituire spazi pubblici alla
cittadinanza, in una città in cui tali spazi sono sempre più rari,
frammentati e spesso lasciati all’abbandono. In particolare, Roma non
dispone di un ostello pubblico a gestione comunale o regionale, accessibile
ed economicamente sostenibile per giovani, studenti, artisti e viaggiatori
a basso reddito. È un’assenza grave in una capitale europea, dove il
diritto alla mobilità e alla cultura dovrebbe essere garantito a tutti, non
solo a chi può permetterselo. Parallelamente, si registra una cronica
carenza di luoghi aperti, gratuiti e pubblici dove associazioni,
collettivi, operatori culturali e realtà di mutuo aiuto possano svolgere
attività a beneficio del territorio e delle fasce più vulnerabili. Santa
Maria della Pietà non può diventare oggetto di operazioni speculative o
burocratiche che escludano la cittadinanza. È il momento di fare scelte
coraggiose e utili, che vadano incontro ai bisogni reali della città. Per
una Roma più giusta, accogliente e solidale, Santa Maria della Pietà deve
tornare a vivere, al servizio della collettività, come chiedono da tempo
diverse realtà sociali e culturali del territorio, denunciando l’abbandono
da anni di interi padiglioni ancora oggi inutilizzati e lasciati nel
più totale degrado, Nei prossimi giorni partiremo con una campagna di
sensibilizzazione della cittadinanza promossa dai nostri Circoli
territoriali che operano nel suddetto quadrante della Città”.
Lo dichiara Giovanni Barbera della Direzione nazionale e co-Segretario
della Federazione romana di Rifondazione Comunista.