
(AGENPARL) – Sat 03 May 2025 CRISI IDRICA, CARAMIELLO (M5S): DRAMMA CHE INERZIA GOVERNO RENDE INSOSTENIBILE
ROMA, 3 maggio – “I dati pubblicati dall’Osservatorio ANBI sulle Risorse Idriche dipingono un quadro allarmante per il Sud Italia, dove la crisi idrica sta assumendo proporzioni drammatiche, a partire dalla Puglia,dove le dighe trattengono appena il 34% dei volumi autorizzati, con quasi 81 milioni di metri cubi di acqua persi rispetto all’anno scorso e in Basilicata in alcuni punti, la dispersione idrica raggiunge l’85%. Stesso discorso per la Sicilia, con invasi che trattengono meno del 20% delle loro capacità e territori destinati a desertificazione. Situazioni analoghe si ripetono in altre parti del Sud, dove la mancanza di risposte strutturali e la cattiva gestione delle risorse stanno minando il futuro di intere comunità e del settore agricolo, ormai al collasso. Il quadro è chiaro e preoccupante: il Mezzogiorno sta vivendo un vero e proprio dramma idrico, destinato a precipitare nei prossimi mesi, con le sue popolazioni e le sue imprese in balia di una crisi che, se non affrontata con urgenza, rischia di diventare irreversibile. La mancanza di un piano strategico di lungo termine, di investimenti significativi nelle infrastrutture e di politiche di gestione sostenibile delle risorse idriche rappresenta una grave responsabilità che pesa sul futuro del nostro Paese. È il momento che questo Esecutivo smetta di parlare solo di emergenza e agisca concretamente: il dramma del Mezzogiorno non può più essere ignorato. Occorre agire subito, prima che questa crisi diventi irreversibile e che il prezzo sia pagato dalle nostre comunità e dalla nostra economia”
Così in una nota il deputato M5S Alessandro Caramiello.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle