
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 2 maggio 2025
Infanzia e Città: domenica 4 maggio al Funaro lo spettacolo
“Due, storia di un abbraccio” della compagnia rodisio
Al via i primi appuntamenti della rassegna dedicata ai bambini e alle bambine
Proseguono gli appuntamenti di Infanzia e Città, la rassegna che mette al centro l’infanzia portandola
nei contesti cittadini attraverso molteplici linguaggi.
Domenica 4 maggio alle 16 al Funaro di Pistoia è in scena “Due, storia di un abbraccio” di Manuela
Capece e Davide Doro, un progetto della compagnia rodisio con Davide Doro e Francesca Tisano, il
racconto di un incontro quotidiano, poetico e visionario (fascia d’età: dai 3 ai 7 anni e per tutti).
Due esseri diversi e complementari al tempo stesso che si incontrano per caso o per destino, si
guardano negli occhi e si accende la scintilla. Quel colpo di fulmine che è come un secolo che dura un
secondo. Un duetto bizzarro e clownesco, che prende per mano e accompagna un po’ dappertutto
con la forza dell’immaginazione. Due parla della magia di trovarsi. Riconoscere la possibilità di un
incontro, allenare la capacità di sentire e comprendere l’altro, buone pratiche da esercitare fin da
piccoli. Ci parla di empatia, di quella capacità dirompente e rivoluzionaria di percepire il legame
misterioso che ci unisce.
«In questo tempo cosi prepotente – dichiara la compagnia rodisio – ci ritroviamo fragili come piccole
bacche, come cristalli da maneggiare con cura. E allora riponiamo la nostra speranza nell’altro. Essere
premurosi, avere riguardo, prendersi cura di qualcuno, di un altro, accoglierlo, accarezzarlo per lenire
le ferite. Prendersi cura del mondo in cui viviamo, trovare acqua per il mondo che brucia. Farsi
trasportare da quella misteriosa spinta che ci porta ad occuparci di qualcuno o di qualcosa. Accettare,
sentire l’altro, senza giudicare. Accogliere l’imprevisto, l’imperfetto e praticare gentilezza. Per
imparare a mettersi nei panni dell’altro».
La pluripremiata compagnia rodisio, fondata nel 2005 da Manuela Capece e Davide Doro, autori,
attori e registi (di cui Teatri di Pistoia ha prodotto lo spettacolo Il più piccolo di tutti), è presente nei
teatri e festival di tutto il mondo con lavori tradotti in dieci lingue. Il suo linguaggio scenico si nutre di
quotidianità, per farne emergere gli aspetti più sorprendenti, tra ironia, leggerezza ed intelligenza,
animato da un’idea di apertura e condivisione che cerca la sua crescita nel viaggio e nel contatto con
lingue, culture e pubblici differenti.
Il costo del biglietto è 5 euro per i bambini e 7 euro per gli adulti. Prevendita alla Biglietteria del
dalle ore 15, direttamente al Funaro.
Infanzia e Città è organizzata dal servizio Educazione e Istruzione del Comune di Pistoia in
collaborazione con Fondazione Teatri di Pistoia, Biblioteca San Giorgio, Centro per le famiglie e
Unicef.
http://www.comune.pistoia.it – http://www.teatridipistoia.it