
(AGENPARL) – Fri 02 May 2025 UFFICIO STAMPA
COMUNICATO STAMPA
Dichiarazione del Presidente del Consiglio Comunale a seguito dei fatti avvenuti durante la seduta del giorno lunedì 28 aprile 2025
La Spezia, 2 maggio 2025
Desidero esprimere, a nome mio e dell’intero Consiglio Comunale, una ferma e incondizionata condanna dei gravi fatti accaduti durante l’ultima seduta consiliare.
Un fatto ancor più doloroso se si considera che gli episodi si sono verificati immediatamente dopo un momento di altissima solennità e raccoglimento: il minuto di silenzio che tutti insieme avevamo osservato in memoria di Sua Santità Papa Francesco, guida spirituale e instancabile promotore di pace, dialogo e rispetto tra gli uomini.
Il Consiglio Comunale è, e deve rimanere, la sede più alta del confronto democratico della nostra città. È il luogo dove, pur nella legittima diversità di vedute e nell’intensità del dibattito politico, devono sempre prevalere il rispetto, la responsabilità istituzionale e il senso delle regole.
Quanto avvenuto, con toni e comportamenti che hanno superato il limite del confronto civile, offende l’istituzione che rappresentiamo e rischia di minare la fiducia dei cittadini nei confronti del Consiglio stesso.
Ogni forma di violenza, sia essa verbale o fisica, è da ritenersi assolutamente inaccettabile e contraria ai principi su cui si fonda la nostra democrazia. Nessuna motivazione politica, nessun dissenso, per quanto profondo, può giustificare comportamenti intimidatori o aggressivi. Così come è dovere di tutti garantire che ogni consigliere comunale possa esercitare liberamente il proprio mandato e il proprio pensiero.
Invito pertanto ogni forza politica e ogni consigliere comunale, a compiere un atto di responsabilità: abbassare i toni, ristabilire un clima di rispetto reciproco, e lavorare, pur nelle differenze, nell’interesse esclusivo della nostra comunità.
Auspico altresì che, in segno di responsabilità e rispetto verso le istituzioni e la cittadinanza, venga espresso un riconoscimento formale della gravità dei fatti accaduti, accompagnato da un messaggio di scuse da parte di chiunque abbia contribuito a determinare tali comportamenti. Solo attraverso un’assunzione condivisa di responsabilità potremo ristabilire la fiducia e l’armonia necessarie per proseguire nel nostro impegno al servizio della comunità.
Come Presidente del Consiglio Comunale, assicuro che saranno approfondite tutte le dinamiche avvenute, anche in collaborazione con le autorità preposte, affinché sia fatta piena chiarezza e si assumano le dovute conseguenze. Il nostro dovere, oggi più che mai, è quello di difendere con forza l’integrità e la dignità delle istituzioni.
Colgo infine l’occasione per esprimere la mia personale vicinanza al consigliere Oscar Teja, e porgergli un sincero augurio di pronta guarigione, auspicando che possa riprendere al più presto e serenamente il suo impegno all’interno del Consiglio.