
La campagna elettorale di Luca Lazzàro, candidato sindaco del centrodestra, prosegue intensa con un focus particolare sul rilancio del settore navalmeccanico e sulla necessità di un dialogo costruttivo con il Governo centrale.
Lazzàro ha accolto con favore le recenti dichiarazioni del Ministro della Difesa, Guido Crosetto, durante la sua visita a Taranto, che hanno sottolineato l’importanza strategica della presenza del settore della difesa nel territorio. “La presenza della Marina Militare, con il suo Arsenale, e dello stabilimento Leonardo a Grottaglie, rappresenta un patrimonio inestimabile per la nostra città,” ha dichiarato Lazzàro. “Dobbiamo lavorare per creare sinergie tra queste realtà, coinvolgendo le imprese locali e garantendo un futuro solido alle migliaia di lavoratori del comparto, cruciale per l’intero sistema Italia.”
Il candidato sindaco ha poi posto l’accento sulla necessità di un rapporto forte e continuo con il Governo centrale, fondamentale per la governabilità e lo sviluppo di Taranto. “La presenza di importanti strutture statali, come la Difesa, l’ENI e il futuro hub dell’eolico nel porto, richiede una collaborazione costante con Roma,” ha affermato Lazzàro. “Dobbiamo progettare insieme il futuro di queste realtà, in sinergia con i parlamentari dell’area di governo, per difendere gli interessi di Taranto e dei tarantini.”
Lazzàro ha ribadito il suo impegno a lavorare per una Taranto più forte e prospera, capace di valorizzare le proprie risorse e di dialogare efficacemente con le istituzioni nazionali. “Il futuro di Taranto passa attraverso la collaborazione e la sinergia,” ha concluso il candidato sindaco. “Sono pronto a mettere a disposizione la mia esperienza e la mia determinazione per costruire un futuro migliore per la nostra città.”


