
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Se non visualizzi correttamente la comunicazione, clicca qui
NEWS | MOSTRE | LUOGHI
Incontri di Archeologia
Sabato 3 maggio riprendono i tradizionali incontri di archeologia alle Tombe di Via Latina,con la presentazione del libro di Carlo Pavia “Ad aquam orantes: Il culto delle divinitĂ acquatiche nella Sicilia antica”. Nel corso dell’evento interverranno il Direttore del Parco, arch. Simone Quilici, il responsabile del sito, dott. Santino Alessandro Cugno, la prof.ssa Simona Modeo, curatrice e Vicepresidente Regionale di SiciliAntica, la dott.ssa Silvana Chiara, Archeologa e curatrice del volume e la dott.ssa Maria Amalia Mastelloni, giĂ Soprintendente del MIC e Direttore del Parco Archeologico di Siracusa.
Scopri di piĂą
Demetriade, la Gens Anicia e la Via Latina
Domenica 4 maggio il Parco delle Tombe di via Latina ospita l’evento “Demetriade, la Gens Anicia e la Via Latina“, dedicato alla figura di Demetriade, appartenente alla potente famiglia romana degli Anicii. L’evento avrĂ inizio con la rievocazione storica a cura dell’Associazione Culturale Protectores Domini Nostri e proseguirĂ con la presentazione del fumetto storico “Demetriade, la Gens Anicia e la Via Latina”.Scopri di piĂą
Cerimonia di annullo filatelico e presentazione dei francobolli celebrativi di Europa 2025
Nel giorno di emissione dei Francobolli celebrativi di Europa 2025, venerdì 9 maggio alle ore 17:00, nel Complesso di Capo di Bove, il Parco Archeologico dell’Appia Antica ospiterà la cerimonia di presentazione e annullo filatelico del francobollo appartenente alla serie tematica dedicata alle scoperte archeologiche nazionali ritraente la statua-ritratto in formam Herculis.
A seguire sarà  presentata la monografia dedicata all’edizione integrale dello straordinario rinvenimento, edita nel Bollettino di archeologia online, Anno XV, 2024/1, prestigiosa pubblicazione della Direzione Generale Archeologia, Belle arti e Paesaggio curata dall’Istituto Centrale per l’Archeologia del Ministero della Cultura.
Scopri di piĂąScarica il pass gratuito
Mostra AgorĂ . Scienza e matematica dal Mediterraneo antico
Dal 10 maggio 2025 all’11 gennaio 2026, il Casale di Santa Maria Nova ospita la mostra scientifica “Agorà – Scienza e matematica dal Mediterraneo antico”, un’esibizione di grande impatto visivo, realizzata in collaborazione con il CNR, che permetterà a visitatori di ogni età di viaggiare nello spazio e nel tempo alla scoperta delle origini della cultura scientifica occidentale e dei più grandi eruditi dell’antichità .
Per partecipare all’inaugurazione di sabato 10 maggio alle ore 11:00 scarica il pass gratuito.Scopri di piĂąScarica il pass gratuitoDA NON PERDERE
Primo maggio e Domenica al Museo nel Parco
A maggio due appuntamenti da non perdere per visitare il Parco! Giovedì 1° maggio, in occasione della Festa dei Lavoratori, tutti i siti saranno aperti dalle 9:00 alle 19:15. Domenica 4 maggio, in occasione della Domenica al Museo, una nuova opportunità per visitarli gratuitamente!Scopri di più
SEGUICI SU