
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 *PIL, PAVANELLI (M5S): GIORGETTI-URSO COME VEDOVE CHE NON ACCETTANO PERDITA*
ROMA, 30 APR. – “La lettura dei numeri snocciolati oggi da Istat da parte
del governo Meloni è quanto meno singolare, per non dire “allegra”.
Giorgetti e Urso però sembrano a tutti gli effetti una coppia di vedove che
non accettano la perdita del congiunto: la nostra economia non sta meglio
delle altre, come vogliono far credere aggrappandosi al +0,1% di crescita
rispetto alla Germania nel primo trimestre. Le nostre stime di crescita
economica per il 2025 sono evanescenti, e oggi persino il +0,6%
pronosticato dal governo sembra una chimera. Se non se ne fossero accorti,
l’Istat ci dice anche che il carrello della spesa è schizzato all’insù del
2,6%: come hanno evidenziato alcune unioni dei consumatori, si va verso una
stangata tra i 600 e i 700 euro annui a famiglia. Continuare a parlare di
record economici come ha fatto ieri Urso dopo il vertice italo-turco, con
venature di ridicolo, non fa bene al paese: la produzione industriale è a
picco da 25 mesi, i salari sono fermi, le bollette restano le più alte
d’Europa, le imprese annaspano e in alcuni casi chiudono, i poveri
aumentano. Non si può andare avanti solo a colpi di negazionismo su quella
che è la reale situazione economica del paese”. Così in una nota la
deputata M5s Emma Pavanelli, capogruppo M5s in comm. Attività Produttive.