
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 Comunicato Stampa
Il Sole 24 ORE S.p.A.: Assemblea Ordinaria degli Azionisti
Approvato il Bilancio di esercizio 2024, presentato il Bilancio consolidato
Approvata la prima sezione della Relazione sulla Remunerazione
Nominati il nuovo Consiglio di Amministrazione ed il nuovo Collegio
Sindacale
Milano, 30 aprile 2025 – L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti de Il Sole 24 ORE S.p.A.,
riunitasi oggi sotto la presidenza del Dott. Edoardo Garrone, ha assunto le delibere di seguito
riportate.
In considerazione della facoltà concessa dalla Legge 21 febbraio 2025 n. 15, che ha esteso sino al
31 dicembre 2025 la possibilità di valersi delle disposizioni contenute nell’art. 106 del decretolegge 17 marzo 2020 n. 18, convertito in Legge 24 aprile 2020 n. 27, l’intervento in Assemblea da
parte degli Azionisti e l’esercizio del diritto di voto possono svolgersi esclusivamente tramite
conferimento di apposita delega al Rappresentante Designato, nominato ai sensi dell’art. 135undecies del D.Lgs. 24 febbraio 1998, n. 58 (“TUF”) e individuato in Computershare S.p.A. a cui
potevano essere conferite anche deleghe e subdeleghe ordinarie ai sensi dell’art. 135-novies del
TUF in deroga all’art. 135-undecies, comma 4, del medesimo TUF.
Risultati consolidati dell’esercizio 2024
L’Assemblea degli Azionisti ha preso atto dei risultati consolidati, già approvati dal Consiglio di
Amministrazione del 19 marzo 2025, che riportano:
un risultato netto positivo per 9,1milioni, in miglioramento di 1,4 milioni di euro rispetto
al 2023;
ricavi consolidati pari a 214,5 milioni di euro in calo di 0,5 milioni di euro (-0,2%);
una posizione finanziaria netta pari a -6,5 milioni di euro, in miglioramento di 15,7
milioni di euro rispetto al precedente esercizio, ed una posizione finanziaria netta ante
IFRS 16 positiva per 28,2 milioni di euro (+10,7 milioni di euro rispetto al 31 dicembre
2023).
Bilancio della Capogruppo e destinazione del risultato d’esercizio
L’Assemblea Ordinaria ha approvato a maggioranza il bilancio della Capogruppo Il Sole 24 ORE
Patrimonio Netto “utili riportati a nuovo”.
“Si chiude un triennio che ha rappresentato una concreta svolta per la storia del Gruppo 24 ORE.
Con il Consiglio di Amministrazione eletto ad aprile 2022 siamo fieri di aver riportato in questi
tre anni i conti in sicurezza e in utile, dopo anni difficili e di costanti perdite, raggiungendo
l’obiettivo di risanare l’azienda, come certificato anche da Consob che un anno fa ha sancito
l’uscita del Sole 24 Ore dalla grey list. Tre bilanci consecutivi in utile e la PFN migliorata di 10
volte (da -63,8 a -6,5 milioni di euro): un traguardo fondamentale a cui siamo arrivati attraverso il
contributo di tutti, manager, redazioni e impiegati, che ringrazio anche per l’impegno profuso in
tutti i nuovi progetti avviati in questi tre anni lungo le direttrici dell’innovazione tecnologica, della
spinta multimediale e del respiro internazionale. Traguardi ancora più significativi tenuto conto
del complicato contesto generale a livello macroeconomico e delle difficoltà particolari del settore
dell’editoria. Accanto ai risultati economici e finanziari siamo altrettanto orgogliosi per aver
avviato una grande trasformazione della cultura aziendale all’insegna dell’innovazione e
sostenibilità, raggiungendo anche su questo fronte numerosi traguardi: il primo media in Italia ad
ottenere la Certificazione per la Parità di Genere, il primo gruppo editoriale italiano ad approvare
un Codice di Autodisciplina per l’adozione etica dell’IA, l’attuazione del primo Piano ESG nella
storia del Gruppo e tante altre iniziative. Risultati tangibili e intangibili che rappresentano la
conclusione di un percorso virtuoso di riposizionamento del brand ‘Sole 24 Ore’ e delle sue singole
industries. Un gruppo multimediale solido che, grazie alla autorevolezza, competenza e affidabilità
del suo modo di fare informazione da 160 anni, rappresenta un patrimonio unico per il Paese, oggi
più che mai, con la consapevolezza di esserne anima civile e culturale.”
Rendicontazione di Sostenibilità 2024
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha preso atto della Rendicontazione di Sostenibilità 2024
del Gruppo, parte della Relazione finanziaria annuale consolidata, redatta ai sensi del Decreto
Legislativo 6 settembre 2024 n. 125 di attuazione della Direttiva 2022/2464/UE (c.d. Corporate
Sustainability Reporting Directive – CSRD).
Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi
Corrisposti
L’Assemblea Ordinaria degli Azionisti ha deliberato di approvare a maggioranza la prima sezione
della Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi Corrisposti prevista
dall’art. 123-ter, comma 3-bis, del TUF, contenente l’illustrazione della Politica della Società in
materia di remunerazione degli organi di amministrazione, dei dirigenti con responsabilità
strategiche, degli altri dirigenti e, fermo restando quanto previsto dall’art. 2402 del codice civile,
dei componenti dell’organo di controllo nonché delle procedure utilizzate per l’adozione e
l’attuazione di tale politica.
L’Assemblea ha inoltre deliberato in senso favorevole sulla seconda sezione della Relazione
relativa ai compensi corrisposti nel corso dell’esercizio di riferimento ai sensi dell’art. 123-ter,
comma 6, del TUF.
Nomina del Consiglio di Amministrazione
L’Assemblea degli Azionisti ha provveduto alla nomina del Consiglio di Amministrazione che
rimarrà in carica fino all’Assemblea che sarà convocata per l’approvazione del Bilancio
dell’esercizio 2027.
Sono stati nominati: Colaiacovo Maria Carmela, Ravera Secondina Giulia, Brusco Franca,
Griccioli Gaia, Silvestri Federico, Cecchi Martina, Dompè Sergio Gianfranco Luigi Maria, Stirpe
Maurizio, Scudieri Paolo, Somma Francesco (tratti dalla Lista n. 1 presentata dall’Azionista di
maggioranza Confindustria – Confederazione Generale dell’Industria Italiana, titolare alla record
categoria speciale che ha ottenuto un numero di voti favorevoli pari a 93,4% del capitale votante)
e Dondi dall’Orologio Luca (tratto dalla Lista n. 2 presentata dall’Azionista Giornalisti Associati
Maria Carmela Colaiacovo è stata nominata quale Presidente del Consiglio di Amministrazione.
Gli Amministratori Franca Brusco, Gaia Griccioli, Secondina Giulia Ravera e Luca Dondi
dall’Orologio hanno dichiarato di essere in possesso dei requisiti di indipendenza previsti dall’artt.
147-ter, quarto comma e dall’art. 148, terzo comma del D.Lgs. 58/1998, nonché dei requisiti di
indipendenza previsti dal Codice di Corporate Governance promosso da Borsa Italiana S.p.A. e
dei requisiti di indipendenza previsti dal Regolamento del Consiglio di Amministrazione della
Società.
Si dà atto che tale composizione del Consiglio di Amministrazione risulta conforme allo Statuto
sociale e alla normativa vigente in materia di equilibrio tra generi.
L’Assemblea ha quindi determinato il compenso annuo lordo spettante per la carica di Consigliere
di Amministrazione in 20.000,00 euro per ciascun membro del Consiglio di Amministrazione.
I curricula vitae degli Amministratori saranno disponibili sul sito internet della Società
all’indirizzo
http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com,
sezione
“Governance-Consiglio
Amministrazione e Comitati”.
Nomina del Collegio Sindacale
Sono stati nominati, quali Sindaci effettivi, Vittorio Salvadori di Wiesenhoff, Matteo Tiezzi,
Sabrina Pugliese e quali Sindaci supplenti, Vanja Romano e Roberto Menegazzi.
Vittorio Salvadori di Wiesenhoff (nominato Presidente del Collegio Sindacale) e Roberto
Menegazzi sono stati tratti dalla Lista n.2 presentata dall’Azionista Giornalisti Associati S.r.l.
Tiezzi, Sabrina Pugliese e Vanja Romano sono stati tratti dalla Lista n. 1 presentata dall’Azionista
Confindustria – Confederazione Generale dell’Industria Italiana titolare alla record date di n°
speciale che ha ottenuto un numero di voti favorevoli pari a 93,4% del capitale votante.
Si dà atto che tale composizione del Collegio Sindacale risulta conforme allo Statuto sociale e alla
normativa vigente in materia di equilibrio tra generi.
L’Assemblea ha quindi determinato il compenso annuo spettante al Presidente del Collegio
Sindacale ed a ciascuno degli altri Sindaci effettivi nella misura, rispettivamente, di 80.000,00 euro
e di 55.000,00 euro annui lordi.
I curricula vitae dei Sindaci saranno disponibili sul sito internet della Società all’indirizzo
http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com, sezione “Governance-Organi di controllo e vigilanza”.
* * *
Si ricorda che la Relazione finanziaria annuale de Il Sole 24 ORE S.p.A. relativa all’esercizio
chiuso al 31 dicembre 2024 approvata dall’Assemblea, comprendente tra l’altro, il Bilancio
d’esercizio e il Bilancio consolidato, la Relazione del Consiglio di Amministrazione sulla
Gestione, inclusiva della Rendicontazione di Sostenibilità, unitamente alle Relazioni del Collegio
Sindacale e della Società di Revisione legale, e alla Relazione sul governo societario e gli assetti
proprietari ex art. 123-bis del D.Lgs. n. 58/1998, sono a disposizione del pubblico, unitamente alla
Relazione sulla Politica in materia di Remunerazione e sui Compensi Corrisposti ex art. 123-ter
del D.Lgs. n. 58/1998 e alle Relazioni 125-ter sugli argomenti all’Ordine del Giorno, presso la
sede sociale in Milano, Viale Sarca n. 223 e sul sito internet http://www.gruppo24ore.ilsole24ore.com,
nonché presso il meccanismo di stoccaggio autorizzato “1INFO”. L’ulteriore documentazione di
cui all’art. 77, comma 2-bis, del Regolamento Emittenti CONSOB n. 11971/1999 è a disposizione
del pubblico presso la sede sociale.
In conformità a quanto previsto dall’art. 125-quater, comma 2, del D.Lgs. n. 58/1998 e dall’art.
77, comma 3, del Regolamento Emittenti, un rendiconto sintetico delle votazioni contenente il
numero di azioni rappresentate in Assemblea e delle azioni per le quali è stato espresso il voto, la
percentuale di capitale che tali azioni rappresentano, nonché il numero di voti favorevoli e contrari
alla delibera e il numero di astensioni, sarà messo a disposizione del pubblico entro cinque giorni
dalla data dell’Assemblea sul sito della Società. Il verbale dell’Assemblea sarà messo a
disposizione del pubblico entro 30 giorni dalla data dell’Assemblea con le medesime modalità.
Milano, 30 aprile 2025
Per il Consiglio di Amministrazione
Il Presidente
Edoardo Garrone
Il Dirigente Preposto alla redazione dei documenti contabili societari Elisabetta Floccari dichiara
ai sensi del comma 2 articolo 154-bis del Testo Unico della Finanza che l’informativa contabile
contenuta nel presente comunicato corrisponde alle risultanze documentali, ai libri ed alle scritture
contabili.
Milano, 30 aprile 2025
Il Dirigente Preposto alla
redazione dei documenti contabili
societari
Elisabetta Floccari
Per ulteriori informazioni:
Investor Relations:
Responsabile Comunicazione e Relazioni Esterne: