
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 AGRICOLTURA, NATURALE (M5S): “SVENTOLATO BANDIERA MADE IN ITALY A WESTMINSTER”
Roma, 30 apr. – “È stato un vero onore rispondere all’invito di Daniel Zeichner, ministro al Dipartimento per l’ambiente, l’alimentazione e gli affari rurali del Regno Unito, all’incontro incentrato sulla sfida che i cambiamenti climatici rappresentano oggi per il settore agricolo tenutosi a Londra, al Palazzo di Westminster. Dall’analisi delle criticità è emerso un quadro analogo rispetto a quello che si presenta in Italia, specialmente per quanto riguarda la gestione della risorsa idrica, anche lì compromessa da un sistema datato. Il ministro ha concordato con me sulla difficoltà di considerare i desalinizzatori una soluzione possibile, in quanto sono infrastrutture molto costose e problematiche, utilizzabili solo in circoscritte situazioni e spesso si traducono di conseguenza in concetti vuoti, sbandierati solo a scopi elettorali, con il serio rischio di costruire cattedrali nel deserto. Ho avuto modo di capire che anche tra gli agricoltori inglesi sta inevitabilmente crescendo la preoccupazione per le ripercussioni dei dazi, l’ennesima tegola che si abbatte su un settore che affronta già problemi atavici legati al costo di produzione e alle pratiche sleali. Sono molto orgogliosa delle parole di sincero apprezzamento che sono state riservate all’agroalimentare italiano: il nostro Made in Italy è un faro per quanto riguarda la qualità e le certificazioni di origine, aspetto da promuovere nel Regno Unito per trasmettere ai consumatori il volto salutistico del cibo sano e controllato. Un contesto che mi ha consentito di sventolare alta la bandiera del nostro Made in Italy, come ad esempio spiegando tutti i benefici del consumo del nostro olio extravergine d’oliva, ancora poco diffuso nelle diete delle culture anglosassoni”. Lo scrive in una nota Gisella Naturale, senatrice del Movimento 5 Stelle e vicepresidente della Commissione Agricoltura in Senato.
—————–
Ufficio Stampa Parlamento
Movimento 5 Stelle