
(AGENPARL) – Wed 30 April 2025 **Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano**
Comunicato del 30/04/2025, ore 11:18
Consigliera di parità
5 maggio – Giornata dell’inclusione: Nuova campagna dell’Osservatorio provinciale per una mobilità senza barriere
**In occasione della Giornata europea per la parità delle persone con disabilità, l’Osservatorio sui diritti delle persone con disabilità lancia la campagna di sensibilizzazione “Per me mobilità senza barriere significa…” e annuncia un progetto scolastico.**
“La mobilità senza barriere non è un privilegio, ma un diritto umano fondamentale. Deve riguardare tutti gli ambiti della vita”, sottolinea Brigitte Hofer, Consigliera di parità e Presidente dell’Osservatorio provinciale sui diritti delle persone con disabilità, in occasione della Giornata europea per la parità delle persone con disabilità, nota anche come Giornata dell’inclusione, che si celebra il 5 maggio. Proprio questa data è stata scelta dall’Osservatorio provinciale per lanciare la campagna di sensibilizzazione online “Per me mobilità senza barriere significa…” e annunciare un nuovo progetto educativo per le scuole medie che sarà avviato nell’autunno 2025.
Più accessibilità necessaria in Alto Adige
Nonostante i progressi compiuti, in Alto Adige persistono ancora carenze nella mobilità accessibile: non tutte le stazioni ferroviarie, fermate e mezzi di trasporto sono pienamente accessibili; non sempre le pedane elevatrici vengono impiegate, gli ascensori nelle stazioni in alcuni casi sono fuori servizio e mancano accessi senza barriere, orari e annunci comprensibili e accessibili, oltre a sistemi visivi e percorsi tattili. Una reale partecipazione richiede standard vincolanti e investimenti mirati.
Campagna di sensibilizzazione online: “Per me mobilità senza barriere significa…”
Il 5 maggio l’Osservatorio provinciale pubblicherà sui social media (, ) una sequenza fotografica dove rappresentanti esprimeranno cosa significa per loro la mobilità senza barriere – ad esempio “partecipare a tutte le attività”, “raggiungere la destinazione in sicurezza” oppure “muovermi senza paura o senso di impotenza”.
Perché la mobilità è così importante
La mobilità senza barriere è fondamentale per una vita autodeterminata, per la partecipazione sociale e per l’accesso equo all’istruzione, al lavoro e al tempo libero. Senza condizioni adeguate, la piena inclusione sociale rimane irraggiungibile.
Progetto scolastico: concorso di idee sulla mobilità
A partire dall’autunno 2025, in collaborazione con i Servizi d’inclusione delle tre intendenze scolastiche, sarà indetto un concorso di idee per le scuole medie sul tema della mobilità senza barriere, con l’obiettivo di sensibilizzare precocemente i giovani sull’importanza della mobilità accessibile. Ulteriori dettagli saranno comunicati successivamente.
“La vera accessibilità inizia nella mente e nel cuore. La mobilità è molto più che spostarsi da un luogo all’altro – è la chiave per la libertà, la partecipazione e la dignità umana”, conclude Brigitte Hofer.
**Oss**
[Vai all’articolo online ›](https://www.consiglio-bz.org/it/comunicati-stampa/5-maggio-giornata-dell-inclusione-nuova-campagna-dell-osservatorio-provinciale-per-una-mobilita-senza-barriere)
– [Download «»]()
Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano
Sito web:[ www.consiglio-bz.org](https://www.consiglio-bz.org)
Hai ricevuto questa e-mail perché ti sei registrato all Consiglio della Provincia autonoma di Bolzano.
[Apri nel browser](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/mr/8W4O6kL6f9WAfRSA0fom8Xct4CYaRTt9fNjPQUXRD4ie6ysjTjunp_ZSV0-TbCbZ_3u50FawzzSlrwTw0WeWkDzpBL1OSgiNLfISM6BSg1J4FWTMjTjERzZTL3Il2HPS5v3DaGmNFhrR_jgeEjxqNY7yrUzRxFro3EUv9x_n1VfRzE7U2DVLlsolZy9VPWm7k95UMWRWlEzMqQKvFDeBYM_arr4m7bWepM6Wts8WhlI) | [Annullare l’iscrizione](https://egjaabf.r.tsp1-brevo.net/tr/un/m9qqNBLIR_FfBtALyLNRewO9AmjMraguOj62oPucbf65AAwTjeWZQ-3qFpurMiuawSADJBkkKxpvFDMjJDeITXvr5expUc_J_An-4JFK8UW3xZBwapmGq6520XegIielNMJVpw-z5U3pRIdyK2NaPanB_cvenA8mQGO7vDoi3lcrYyAGrTORifyw6iK6km4Vkwst40PzN7tUqDq4AuDrTqsX2JSoWGQyFUMuQQZ_tB_UEZtzkXmOIhdVowAK2x7QJRxLe85UQRQ)
Hai domande o commenti? Si prega di non utilizzare la funzione di risposta a questa e-mail, ma utilizzare il [modulo di contatto](https://www.consiglio-bz.org/it/contatti) per inviarci un messaggio.