
(AGENPARL) – Tue 29 April 2025 Scusandoci per l’errore materiale, si rimanda il comunicato con la cifra corretta dell’avanzo (2,3 e non 3,3 milioni)
[cid:image001.jpg@01DBB922.A03C13C0]
Nella seduta di ieri è stato approvato a maggioranza (contraria l’opposizione) il rendiconto della gestione dell’esercizio finanziario 2024.
Il rendiconto, illustrato dal dirigente del Servizio Economico Finanziario Pierpaolo Deluigi, conferma il buon stato di salute del bilancio provinciale. L’avanzo libero, pari a 2,3 milioni di euro, conferma il dato del rendiconto 2023 (dell’avanzo complessivo di 10 milioni i restanti 7,7 milioni sono costituiti da fondi e accantonamenti previsti dalle regole contabili). Le buone notizie per la Provincia provengono dal gettito dei tre tributi di competenza dell’Ente: l’imposta provinciale di trascrizione, l’addizionale provinciale sull’assicurazione dei veicoli e l’addizionale provinciale sulla tassa rifiuti registrano, con un incasso complessivo di 28,2 milioni di euro, un maggior gettito di 2,6 milioni rispetto a quanto incassato nel 2023.
Per quanto concerne le uscite, le spese per le manutenzioni e gli investimenti in edilizia scolastica e viabilità provinciale registrano un robusto incremento: nel corso del 2024 sono stati complessivamente contabilizzati 32 milioni di euro di spese, a fronte dei 19 contabilizzati nel 2023 e i 17 del 2022. Rimane, peraltro, per il bilancio provinciale il peso del contributo erariale che le Province devono versare allo Stato e che per Rimini vale 12 milioni di euro. Restano sostanzialmente stabili le spese per il personale e di funzionamento (energia, acqua, riscaldamento) che principalmente riguardano gli istituti scolastici di secondo grado.
Rassicurante è la dotazione di cassa (oltre 30 milioni di euro) e, in continuità con l’anno precedente, il dato sui tempi di pagamento ai fornitori da parte della Provincia, che nel 2024 è avvenuto in media con 14 giorni di anticipo rispetto alla scadenza dei trenta giorni.
Successivamente il Consiglio provinciale ha approvato all’unanimità:
* il rinnovo annuale della convenzione con la Regione Emilia-Romagna e ARPAE per lo svolgimento di funzioni ambientali (ex art. 1, comma 85, legge 56/2014 e art. 15, comma 9, l.r. n. 13/2015);
* il nuovo Regolamento di contabilità armonizzata dell’Ente;
* il nuovo Regolamento provinciale per la concessione di contributi e vantaggi economici a soggetti pubblici e privati e per il rilascio dei patrocini.
Il Responsabile dell’Ufficio Stampa
Vincenzo Terlizzi