
“Avere un articolo dedicato alla Massoneria pubblicato sulle pagine del Corriere della Sera, accanto a quelle riservate al Papa, rappresenta un evento di straordinaria rilevanza.
Questo accostamento simbolico sottolinea l’interesse e l’importanza che la società attribuisce al dialogo tra istituzioni storicamente distinte. In un contesto in cui il Vaticano ribadisce l’inconciliabilità tra fede cattolica e appartenenza alla Massoneria, la presenza di un articolo massonico in una posizione così prominente evidenzia la crescente apertura al confronto e alla comprensione reciproca.
Questo momento segna un passo significativo verso una narrazione più equilibrata e inclusiva, offrendo l’opportunità di riflettere sulle rispettive identità e sui valori condivisi. È un invito a superare pregiudizi storici e a promuovere un dialogo costruttivo, nel rispetto delle diversità.”
Lo dichiara Luciano Romoli, Gran Maestro della Gran Loggia D’Italia degli Antichi Liberi Accettati Muratori, Piazza del Gesù Palazzo Vitelleschi
