
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 c o m u n i c a t o s t a m p a
MOVIMPRESE
NATALITA’ E MORTALITA’ DELLE IMPRESE ITALIANE REGISTRATE PRESSO LE CAMERE DI COMMERCIO – I TRIMESTRE 2025
Imprese: bilancio stabile tra gennaio e marzo (-0,05%)
In aumento le società di capitale, in calo le imprese individuali
In crescita i servizi professionali, arretrano commercio, agricoltura e manifattura
Roma, 24 aprile 2025 – Bilancio sostanzialmente stabile, nel trimestre gennaio-marzo, all’anagrafe
delle imprese italiane. Secondo l’analisi condotta da Unioncamere e InfoCamere sulla base delle
iscrizioni e cessazioni rilevate dal Registro delle Imprese delle Camere di commercio, il saldo
complessivo tra aperture e chiusure si è attestato a -3.061 imprese, pari ad un tasso di variazione
dello stock del -0,05%, il terzo dato meno negativo degli ultimi dieci anni.
Rispetto allo stesso periodo del 2024, quando il saldo era stato di -10.951 unità, la dinamica della
nati-mortalità segna dunque un miglioramento, tenuto conto che il primo trimestre è
tradizionalmente caratterizzato da una stagionalità negativa, causata dal consolidarsi nei primi mesi
del nuovo anno delle chiusure pervenute a fine dicembre.
Questo apparente immobilismo è tuttavia il frutto di un sistema imprenditoriale che si conferma a
doppia velocità. Le società di capitali continuano infatti a espandersi a ritmi molto elevati (+0,7%),
segnalandosi come l’unica forma giuridica d’impresa a chiudere il trimestre con un saldo positivo
(+13.358 unità). Continuano invece a contrarsi le imprese individuali (-11.597), le società di persone
(-4.316) e le altre forme (sostanzialmente cooperative, -506 unità).
Dal punto di vista territoriale, è il Centro Italia l’unica macro-ripartizione con un saldo attivo alla fine
del trimestre (+422 imprese), trainata in modo decisivo dal Lazio che, da solo, registra +1.657
imprese. Le altre aree geografiche rimangono in terreno negativo, ma con tassi di contrazione
inferiori rispetto allo scorso anno.
A livello settoriale, il dato più positivo arriva dai servizi professionali, scientifici e tecnici, che segnano
un saldo di +2.795 imprese (+1,10% in termini relativi rispetto alla fine di dicembre), consolidando
una tendenza di fondo che premia le attività ad alto contenuto intellettuale e consulenziale. Continua
invece la flessione di comparti tradizionali come il commercio (7.627 imprese in meno, per una
variazione dello stock di -0,56%), l’agricoltura (-5.809 imprese, -0,84%) e la manifattura (-2.747
imprese, -0,55%).
Tutti i dati sono disponibili online all’indirizzo http://www.infocamere.it/movimprese e navigabili
dalla dashboard interattiva.
***
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Unioncamere Ufficio Stampa InfoCamere
twitter.com/unioncamere twitter.com/infocamere
RIEPILOGO DEI DATI PRINCIPALI
Tab. 1 – Serie storica delle iscrizioni, delle cessazioni, del saldo e del tasso di crescita nel I trimestre di ogni anno
ANNO Iscrizioni Cessazioni 1 Saldi Tasso di
Crescita 2
2020 96.629 126.912 -30.283 -0,50%
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tab. 2 – Nati-mortalità delle imprese per forme giuridiche – I trimestre 2025
Forme giuridiche Iscrizioni Cessazioni Saldo I trim. Stock al Tasso di crescita Tasso di crescita
Società di persone 5.417 9.733 -4.316 819.886 -0,52 -0,74
Altre forme 1.354 1.860 -506 176.477 -0,28 -0,47
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tab. 3 – Nati-mortalità delle imprese per grandi circoscrizioni territoriali – I trimestre 2025
Area geografica Iscrizioni Cessazioni Saldo I trim. Stock al Tasso di crescita Tasso di crescita
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tutti i dati del presente comunicato sono calcolati al netto delle cancellazioni d’ufficio effettuate nel periodo. A partire dal 2005, in applicazione del
D.p.r. 247 del 23/07/2004 e successiva circolare n° 3585/C del Ministero delle Attività Produttive, le Camere di commercio possono procedere alla
cancellazione d’ufficio dal Registro delle imprese di aziende non più operative da almeno tre anni. Per tenere conto di tali attività amministrative, ai fini
statistici di Movimprese i confronti con gli anni 2004 e 2003 sono stati calcolati depurando i relativi stock dalle cancellazioni disposte d’ufficio. Maggiori
informazioni sono disponibili sul sito http://www.infocamere.it.
Il tasso di crescita è dato dal rapporto tra il saldo fra iscrizioni e cessazioni rilevato a fine trimestre e lo stock delle imprese registrate all’inizio del
trimestre.
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Unioncamere Ufficio Stampa InfoCamere
twitter.com/unioncamere twitter.com/infocamere
Movimprese I trimestre 2025
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Tutti i dati esposti sono da intendersi al netto delle cancellazioni d’ufficio effettuate nel periodo.
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Per ulteriori informazioni:
Ufficio Stampa Unioncamere Ufficio Stampa InfoCamere
twitter.com/unioncamere twitter.com/infocamere
Tab. 4 – Nati-mortalità delle imprese per regioni – I trimestre 2025
Regioni Iscrizioni Cessazioni Saldo I trim. Stock al Tasso di crescita Tasso di crescita
PIEMONTE 7.603 8.986 -1.383 417.810 -0,33 -0,46
VALLE D’AOSTA 202 228 -26 12.350 -0,21 -0,37
VENETO 8.579 9.865 -1.286 458.755 -0,28 -0,32
FRIULI V. G. 1.804 2.058 -254 96.752 -0,26 -0,27
LIGURIA 2.753 2.834 -81 158.258 -0,05 -0,09
EMILIA ROMAGNA 8.324 8.965 -641 432.247 -0,15 -0,29
TOSCANA 7.206 7.788 -582 391.302 -0,15 -0,25
UMBRIA 1.357 1.568 -211 89.894 -0,23 -0,74
MARCHE 2.664 3.106 -442 144.683 -0,30 -0,49
LAZIO 11.184 9.527 1.657 592.436 0,28 0,17
ABRUZZO 2.261 2.888 -627 143.671 -0,43 -0,59
MOLISE 479 582 -103 32.982 -0,31 -0,80
PUGLIA 6.393 6.479 -86 372.316 -0,02 -0,10
BASILICATA 716 1.029 -313 57.656 -0,54 0,05
SARDEGNA 2.367 2.672 -305 165.753 -0,18 -0,09
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
SETTORI DI ATTIVITA’ Stock al Saldo trim. Var. % trim. dello stock
31 marzo 2025 dello stock I trim. 2025 I trim. 2024
Agricoltura, silvicoltura pesca 682.148 -5.809 -0,84 -0,85
Estrazione di minerali da cave e miniere 3.358 -40 -1,18 -0,20
Attività manifatturiere 493.997 -2.747 -0,55 -0,61
Fornitura di acqua; reti fognarie 11.125 19 0,17 -0,38
Costruzioni 824.917 -458 -0,06 0,03
Trasporto e magazzinaggio 156.477 -74 -0,05 -0,22
Attività finanziarie e assicurative 142.153 1.440 1,02 0,51
Attività immobiliari 308.677 1.870 0,61 0,21
Attività professionali, scientifiche e tecniche 256.835 2.795 1,10 1,09
Noleggio, agenzie di viaggio, servizi alle imprese 219.485 1.151 0,53 0,43
Amministrazione pubblica e difesa; ass. sociale 111 -1 -0,89 0,83
Fonte: Unioncamere-InfoCamere, Movimprese
Per ulteriori informazioni: