
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 Nel convegno alla Camera dei Deputati sulla Interoperabilità dei dati tra
IA e Cybersicurezza promosso dall’ANGI – Associazione Nazionale Giovani
Innovatori, è emersa l’essenzialità della cooperazione pubblico privato per
rilanciare l’Italia nei settori cybersicurezza e intelligenza artificiale.
Come Consorzio CyberArea, ovvero il primo soggetto giuridico che da diversi
anni funge da aggregatore di interessi per la realizzazione dei cyber
parchi in Italia, abbiamo ripercorso le tappe della nostra azione:
dall’aver promosso e ottenuto la possibilità di creare, anche con soggetti
privati, parchi tecnologici all’interno della Legge 109 del 2021, al
modello elaborato per linee verticali con interessamento di soggetti
pubblici (es. CDP) e grandi gruppi privati italiani, alla proposta di
sottoscrizione di Memorandum con ACN. Una visione pensata e studiata da 7
anni, che ci accompagna come ideatori originali di un Consorzio per il
Cyber Parco affinché nel nostro Paese possa davvero nascere un modello
italiano che porti autonomia strategica nella cybersicurezza nazionale e
che ha già raccolto adesioni e interessi. Restiamo quindi sempre
disponibili a dare supporto agli enti attuatori con ulteriori incontri,
diffusione del progetto e aggregazione di interessi.