
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 Carta d’identità più rapida: digitalizzazione riduce l’attesa fino all’88%
Parma, 24 aprile 2025. Continuano gli interventi del Comune per l’efficientamento interno e la possibilità di garantire servizi sempre più tempestivi alla cittadinanza. Grazie a un intervento di riorganizzazione delle procedure, al potenziamento dell’organico e all’introduzione di strumenti digitali mirati è stato possibile ridurre significativamente i tempi di attesa per il rilascio della Carta di Identità Elettronica (CIE), fino ad un -88% rispetto ai picchi massimi registrati nel 2023.
A partire da ottobre 2024, è stato attivato un nuovo sistema di prenotazione online tramite Agenda CIE, che consente ai cittadini di fissare un appuntamento in relazione alla scadenza del proprio documento, assegnando priorità alle richieste più urgenti. Questo ha permesso una gestione più efficiente degli appuntamenti e una sensibile riduzione dei tempi di attesa, oggi inferiori in media ai 15 giorni. La media mensile di carte di identità rilasciate è attualmente di circa 2.000 documenti.
“Il miglioramento dei servizi al cittadino è un obiettivo fondamentale della nostra amministrazione. L’abbattimento dei tempi di attesa è naturalmente un elemento chiave in questo senso. Il dato che presentiamo ci sprona a migliorare ancora di più per avvicinarci a quello che è l’abbattimento totale dei tempi di attesa, e mette in luce l’importanza delle politiche di inclusione digitale che il Comune ha messo in campo” commenta il Sindaco Michele Guerra. “I punti di Digitale Facile sono stati frequentati, grazie anche ad un sistema di associazioni che ha saputo collaborare ottimamente con noi, e stanno dando i risultati che attendevamo. Un ringraziamento anche al personale del Comune, impegnato ogni giorno per raggiungere questi sfidanti obiettivi. Siamo molto contenti, continuiamo su questa strada e cerchiamo di implementare ancora di più questo notevole risultato”.