
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 Pag. 1 di 3
ORDINANZA SINDACALE N. 50 DEL 24/04/2025
Unità proponente: UFFICIO ISTRUZIONE E SERVIZI EDUCATIVI
_____________________________________________________________________________________
5 DIPARTIMENTO PER IL BENESSERE E L’INNOVAZIONE SOCIALE, FORMAZIONE GENERALE E SPORTIVA PER
LA VALOR
_____________________________________________________________________________________
Oggetto: CHIUSURA CAUSA SISMA SCUOLE DI OGNI ORDINE E GRADO, SERVIZI EDUCATIVI 0-3 ANNI- ASILI NIDO
PUBBLICI E PRIVATI, CENTRI DIURNI PER ANZIANI, MINORI E DISABILI, IMPIANTI SPORTIVI DI PROPRIETÀ
COMUNALE, SCUOLA DI MUSICA E DANZA A. ONOFRI, EDIFICI PUBBLICI DI PROPRIETÀ COMUNALE ED
IMMOBILI AD USO PUBBLICO PER LA GIORNATA DI GIOVEDI’ 24 APRILE 2025.
_____________________________________________________________________________________
SINDACO
CONSIDERATO CHE
– alle ore 23.31 di mercoledì 23 aprile 2025 è stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo ML 3.6
con epicentro registrato a Spoleto (PG) avvertita chiaramente nel territorio comunale;
VALUTATO opportuno disporre, in via cautelativa, al fine di effettuare immediatamente le opportune
verifiche speditive di tutti gli edifici, nella giornata di giovedì 24 aprile 2025 la chiusura delle scuole di ogni
ordine e grado e in genere della attività per minori, compresi i servizi educativi 0-3 anni- asili nido pubblici
e privati nonché i centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e adulti e per anziani non autosufficienti
e scuola di musica e danza A. Onofri.
VALUTATO che è opportuno inoltre disporre la chiusura al pubblico degli impianti sportivi di proprietà
comunale, degli edifici pubblici di proprietà comunale (musei, teatri, biblioteca, uffici, ecc.) degli immobili
ad uso pubblico (cinema, ecc..), al fine di consentire le verifiche speditive;
TUTTO CIO’ PREMESSO
si rende necessario intervenire con la massima urgenza nel provvedere alla chiusura al pubblico, per la
giornata di giovedì 24 aprile 2025:
– delle scuole di ogni ordine e grado;
– dei servizi educativi 0-3 anni- asili nido pubblici e privati;
– della scuola di musica e danza A. Onofri;
– degli impianti sportivi di proprietà comunale;
– degli edifici pubblici di proprietà comunale (teatri, biblioteca, uffici, ecc) ed immobili ad uso pubblico
(cinema, ecc.)
e, d’intesa con la USL 2 UMBRIA
– dei centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e adulti e per anziani non autosufficienti;
SI PRECISA CHE
– il palazzetto dello sport Don Guerrino Rota e la palestra annessa all’Ist. Alberghiero potranno essere
aperte ed utilizzabili come aree di accoglienza della popolazione;
– i servizi essenziali del comune di Spoleto saranno garantiti tramite le funzioni del COC sito in via dei Tessili
15 0743/222450;
VISTO il testo unico sull’ordinamento degli Enti Locali D.Lgs. n. 267/2000 ed in particolare modo l’art. 54
dello stesso;
Città di Spoleto
Piazza del Comune n. 1 – 06049 Spoleto (PG) – Regione Umbria – Telefono +39 0743.2181- Fax +39 0743.218246
Pag. 2 di 3
ORDINANZA SINDACALE N. 50 DEL 24/04/2025
ORDINA
1) La chiusura delle scuole di ogni ordine e grado e in genere della attività per minori, compresi i servizi
educativi 0-3 anni- asili nido pubblici e privati nonché i centri diurni socio-riabilitativi per disabili minori e
adulti e per anziani non autosufficienti, scuola di musica e danza A. Onofri per la giornata di giovedì 24
aprile 2025
2) La chiusura al pubblico degli impianti sportivi di proprietà comunale, degli edifici pubblici di proprietà
comunale (musei, teatri, biblioteca, uffici, ecc.) degli immobili ad uso pubblico (cinema, ecc..), al fine di
consentire le verifiche speditive per la giornata di giovedì 24 aprile 2025;
3) La trasmissione della presente ordinanza – tramite PEC – a tutti i soggetti interessati dalla presente
ordinanza;
4) La diffusione della presente da parte dei Dirigenti Scolastici, con propri mezzi, alle singole famiglie degli
studenti interessati ed al personale scolastico dipendente interessato;
5) La pubblicazione della presente ordinanza sul sito istituzionale ed all’Albo Pretorio del Comune di Spoleto;
6) La diffusione della presente ordinanza tramite la stampa locale ed i mezzi “social” del Comune di Spoleto;
7) La trasmissione della presente rispettivamente ai seguenti soggetti:
– Al Comandante del Corpo di Polizia Locale del Comune di Spoleto;
Commissariato
Polizia
Comune
Spoleto
– Ai Dirigenti Scolastici;
– Al Dipartimento n. 5 per il benessere e l’innovazione sociale, formazione generale e sportiva per la
valorizzazione della persona;
– Al Dipartimento n.9 per la Valorizzazione delle culture, delle qualità e della bellezza della città e del
territorio;
– Alla Usl 2 Umbria;
– ai soggetti territoriali interessati.
Si propone l’adozione del presente provvedimento
attestandone la regolarità tecnico-amministrativa,
Il Dirigente
dott.ssa Dina Bugiantelli
Il SINDACO
Dott. Andrea Sisti
INFORMAZIONI PROCEDIMENTALI
Ai sensi degli articoli 3 e 5 della legge 7 agosto 1990, n° 241:
Città di Spoleto