
(AGENPARL) – Thu 24 April 2025 (ACON) Trieste, 22 apr – “Quest’anno celebriamo gli ottant’anni
dal 25 Aprile del 1945, un numero tondo che fa una certa
impressione. Significa che da ottant’anni il nostro Paese ?
tornato a vivere in pace, garantendo libert? e democrazia ai suoi
cittadini, e dunque che la gran parte degli italiani non ha mai
conosciuto gli orrori della guerra se non attraverso il racconto
di genitori e nonni. Ma sarebbe sbagliato considerare queste
conquiste come qualcosa di acquisito per sempre”.
? la riflessione di Mauro Bordin, presidente del Consiglio
regionale Fvg, alla viglia dell’anniversario della Liberazione
dal regime nazifascista. “La storia – aggiunge infatti il massimo
rappresentante dell’Assemblea legislativa – ci insegna che le
situazioni cambiano e che occorre restare vigili per difendere le
istituzioni nate dopo la fine del secondo conflitto mondiale”.
“In un mondo che si trasforma rapidamente, sempre pi?
condizionato dall’immediatezza dei social network – osserva
ancora Bordin – potrebbe maturare la convinzione che confronto,
dialogo e partecipazione dei cittadini alla vita pubblica non
siano pi? necessari, mentre viceversa questi spazi di democrazia
restano essenziali per costruire una comunit? che, al di l? delle
diverse visioni politiche, si mantenga coesa sui valori
fondamentali, figli proprio di quel movimento di liberazione di
ottant’anni fa”.
ACON/FA-fc
241111 APR 25