
(AGENPARL) – Wed 23 April 2025 ORDINANZA SINDACALE N° OS-2025-39 DEL 23/04/2025
Inserita nel fascicolo: 2025.II.1.1
Settore Responsabile: SETTORE SVILUPPO ECONOMICO
Unità Proponente:
040000 – SETTORE SVILUPPO ECONOMICO
Proposta n. 2025-2052
OGGETTO:
ORDINANZA SINDACALE DIRETTA A DISCIPLINARE LE MODALITA’ DI
SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA
ORGANIZZATA IN P.ZA GARIBALDI IN OCCASIONE DELLE
CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE 2025.
copia informatica per consultazione
OGGETTO:
ORDINANZA SINDACALE DIRETTA A DISCIPLINARE LE MODALITA’ DI
SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE TEMPORANEA ORGANIZZATA IN P.ZA
GARIBALDI IN OCCASIONE DELLE CELEBRAZIONI DEL 25 APRILE 2025.
IL SINDACO
Premesso che l’Amministrazione Comunale, nell’ambito della programmazione degli eventi
celebrativi per la “Festa della Liberazione” intende organizzare un concerto in piazza Garibaldi
nella serata del 25 aprile 2025;
Richiamata la determinazione dirigenziale n. 966 del 17/04/2025 avente ad oggetto
“CONCERTO PER LA CELEBRAZIONE DEL XXV APRILE 2025 – FESTA DELLA
LLIBERAZIONE IN PIAZZA GARIBALDI A PARMA – PRESA D’ATTO DELLE INCOMBENZE
CONSEGUENTI A CARICO DI SERVIZI COMUNALI” con cui il Settore Cultura e Turismo, dà
mandato al Settore Sviluppo Economico – S.O. Pianificazione e Regolamentazione Attività
Economiche di emanare opportune ordinanze per questioni di ordine pubblico per la giornata
nell’area del concerto oggetti contundenti o che possano comunque costituire un pericolo
per l’ordine e la sicurezza pubblica, compreso biciclette e monopattini;
Vista la nota della Questura di Parma CAT. A4/GAB/25, prot. n.29258 del 17/04/2025 (ns
Anniversario della Liberazione – CONCERTO. Richiesta divieto introduzione oggetti.” con cui
il Questore di Parma, tenuto conto delle esigenze di ordine e sicurezza pubblica che devono
essere assicurate in occasione del suddetto evento, ritiene opportuno che Codesta
Amministrazione adotti un provvedimento ad hoc contenente “il divieto di introduzione
all’interno dell’area interessata dalla manifestazione del sottonotato materiale:
• valigie/borse/zaini sup. a 10 lt.;
• bombolette spray di qualsiasi tipo;
• trombette da stadio;
• armi da sparo, anche per coloro in possesso di porto d’armi per difesa personale ed oggetti
contundenti di qualsiasi tipo, strumenti da punta e taglio, caschi;
• catene;
• lattine, borracce, bottiglie ad eccezione delle bottigliette di plastica da 0,5 (ml) senza tappo;
• bastoni per selfie, treppiedi;
• ombrelli con punta, mazze, aste;
• strumenti musicali e di amplificazione sonora;
• penne e puntatori laser;
• droni;
• biciclette, skateboard, pattini, overboard;
• non è consentito l’accesso all’area alle persone in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’abuso
di sostanze stupefacenti, né a coloro che si presentano ai varchi d’accesso con il volto
copia informatica per consultazione
travisato che ne rende difficile l’identificazione; né inoltre può essere consentito
l’arrampicamento sulle strutture;
• artifici pirotecnici, petardi di qualunque tipo, fumogeni, razzi illuminanti e da segnalazione,
sostanze maleodoranti e irritanti di qualunque tipo;
E’ invece consentito introdurre:
• medicinali con prescrizione del medico (es. insulina, antidolorifici, antibiotici);
• stampelle o tutori (con certificato medico);
• sigarette elettroniche;
• accendini;
• ombrelli senza punta (formato pocket)”.
Ritenuto di dover procedere secondo quanto indicato dal Questore di Parma con la nota CAT.
A4/GAB/25 prot. n. 29258 del 17/04/2025 al fine di assicurare la tutela dei valori prevalenti
dell’ordine e della sicurezza pubblica in occasione della manifestazione anzidetta;
Visti:
• la Determina Dirigenziale n. n. 966 del 17/04/2025;
• la nota A4/GAB/25 prot. n.29258 del 19/04/2024 della Questura di Parma;
• il D.lgs n. 267/2000 e s.m.i. con particolare riferimento all’articolo 54, commi 1 e 4;
• la L. n. 689/1981 e s.m.i. con particolare riferimento all’art. 16 comma 1;
• lo Statuto del Comune di Parma;
ORDINA
per i motivi esposti in premessa, che fanno parte integrante e sostanziale del presente atto
1. il divieto di introdurre nell’area della manifestazione:
• valigie/borse/zaini sup. a 10 lt.;
• bombolette spray di qualsiasi tipo;
• trombette da stadio;
• armi da sparo, anche per coloro in possesso di porto d’armi per difesa personale, ed oggetti
contundenti di qualsiasi tipo, strumenti da punta e taglio, caschi;
• catene;
• lattine, borracce, bottiglie ad eccezione delle bottigliette di plastica da 05 ml senza tappo;
• bastoni per selfie, treppiedi;
• ombrelli con punta, mazze, aste;
• strumenti musicali e di amplificazione sonora;
• penne e puntatori laser;
• droni;
• biciclette, skateboard, pattini, overboard e monopattini;
• non è consentito l’accesso all’area alle persone in stato di ebbrezza alcolica o sotto l’abuso
di sostanze stupefacenti, né a coloro che si presentano ai varchi d’accesso con il volto
travisato che ne rende difficile l’identificazione; né inoltre può essere consentito
l’arrampicamento sulle strutture;
• artifici pirotecnici, petardi di qualunque tipo, fumogeni, razzi illuminanti e da segnalazione,
sostanze maleodoranti e irritanti di qualunque tipo;
2. E’ invece consentito introdurre nell’area della manifestazione:
• medicinali con prescrizione del medico (es. insulina, antidolorifici, antibiotici);
• stampelle o tutori (con certificato medico);
• sigarette elettroniche;
• accendini;
• ombrelli senza punta (formato pocket).
copia informatica per consultazione
3. Al responsabile della manifestazione di affiggere la presente Ordinanza in posizione
visibile ai varchi di accesso all’area della manifestazione.
AVVERTE
che la vigilanza sull’osservanza delle disposizioni della presente Ordinanza sarà assicurata
dalla Polizia Locale e dalle Forze di Polizia e che l’eventuale inottemperanza sarà sanzionata
ai sensi art. 7-bis. Commi 1 e 1 bis del D.lgs. n. 267/2000 e s.m.i. con la sanzione amministrativa
pecuniaria da euro 25.00 ad euro 500,00 e pagamento in misura ridotta pari ad euro 50.00.
DISPONE INFINE
che la presente Ordinanza sia resa pubblica mediante l’affissione all’Albo Pretorio del
Comune di Parma, la pubblicazione sul sito internet del Comune di Parma e l’invio ai mezzi di
informazione;
che la presente Ordinanza venga trasmessa a:
– – Questura di Parma
– – Polizia Amministrativa, Questura di Parma
– – Prefettura di Parma
– – Comando Provinciale Carabinieri
– – Nucleo Operativo Carabinieri NAS di Parma
– – Comando di Guardia di Finanza
– – Comando del Corpo di Polizia Locale
– – Nucleo Polizia Annonaria di Polizia Locale
– – Contact Center del Comune di Parma
– – Settore Mobilità e Trasporti
– – Settore Transizione Digitale
– – Settore Sportello Attività Produttive e Edilizia
– – S.O. Procedimenti Attività Produttive e Commerciali
– – Settore Opere Pubbliche
– – Segreteria Generale
– – ARPAE di Parma