
(AGENPARL) – Tue 22 April 2025 TUTTI I CITTADINI SONO INVITATI A PARTECIPARE AL PRIMO EVENTO PER LE CELEBRAZIONI DELL’OTTANTESIMO ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE – APPUNTAMENTO DOMANI, 𝟐𝟑 𝐀𝐏𝐑𝐈𝐋𝐄, ALLE 𝐎𝐑𝐄 𝟗.𝟑𝟎 – 𝐀𝐔𝐃𝐈𝐓𝐎𝐑𝐈𝐔𝐌 𝐈𝐓𝐀𝐋𝐈𝐀
I Comuni di Atessa e Casoli ricordano l’Ottantesimo della Liberazione dal nazifascismo.
Primo appuntamento domani mattina, mercoledì 23 aprile, alle 9:30, all’Auditorium Italia di Atessa con i giovani studenti dello “Spaventa” e dell’”Algeri-Marino”. Con loro sarà ricordato, attraverso canti, rappresentazioni e dialoghi, il sacrificio di chi lottò per la Libertà.
Alla scuola, e al suo impegno di formare le nuove generazioni mantenendo viva la memoria con lo studio della storia, affinché i diritti conquistati con tanto sacrificio non vengano mai dati per scontati, è dedicato il libro “𝑰𝒍 𝒄𝒐𝒏𝒕𝒓𝒊𝒃𝒖𝒕𝒐 𝒅𝒆𝒊 𝒑𝒂𝒕𝒓𝒊𝒐𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒍 𝑺𝒂𝒏𝒈𝒓𝒐 𝑨𝒗𝒆𝒏𝒕𝒊𝒏𝒐”, redatto in collaborazione tra i Comuni e le scuole di Atessa e Casoli, che contiene, tra gli altri, saggi dei professori Costantino Felice e Nicola Mattoscio.
Interverranno alcuni tra gli 𝗮𝘂𝘁𝗼𝗿𝗶 𝗱𝗲𝗹 𝗹𝗶𝗯𝗿𝗼, tra cui: Luca Telese, Giulio Borrelli, Dina, Colanzi, Linda Marcovecchio, Costanza Cavaliere, Annalisa Giuliani, Simona Auriemma e Ida D’Alonzo. Porteranno il saluto della Città di Casoli, il Sindaco Massimo Tiberini, ed altri rappresentanti istituzionali.
Ospiti dell’evento: Germano D’Aurelio (‘Nduccio) che presenterà alcune canzoni dedicate alla libertà e il Colonnello Francesco D’Amelio che ricorderà l’orrore del campo di lavoro di Dortmund, dove finì i suoi giorni il carabiniere atessano Giuseppe Fantasia.