
(AGENPARL) – Tue 22 April 2025 Carissimi,
vi informiamo che martedì 29 aprile dalle 15.00 si terrà la digital round table: Smart Living: comfort abitativo e climatizzazione. Tecnologie per il benessere, l’efficienza e la sostenibilità domestica. Per i giornalisti che desiderano seguire l’evento ecco il link diretto: https://virtualevent.ilsole24ore.com/smart-living/?user=guest
A disposizione e vi ringraziamo sin d’ora per la visibilità.
A presto
Digital Round Table
29 aprile dalle 15.00 alle 17.00, dagli studi di Radio 24
Smart Living: comfort abitativo e climatizzazione.
Tecnologie per il benessere, l’efficienza e la sostenibilità domestica
Modera
Maurizio Melis
conduttore di Smart city su Radio 24
Evento digitale libero previa registrazione online sul sito di Radio 24 nella sezione Eventi
Il comfort abitativo è al centro della trasformazione tecnologica delle nostre abitazioni, in cui climatizzazione e automazione si fondono per creare ambienti più vivibili, efficienti e sostenibili. La Digital Round Table organizzata da Radio 24 può essere seguita dal sito dell’emittente stessa alla sezione eventi, fornirà indicazioni utili per ottimizzare la gestione energetica, per migliorare la qualità dell’aria e per assicurarci un ambiente di vita ottimale.
L’incontro condotto da Maurizio Melis, giornalista e conduttore di Radio 24, riunisce esperti di climatizzazione, progettisti e sviluppatori di soluzioni di smart home. Sarà l’occasione per illustrare una panoramica completa sulle soluzioni disponibili sul mercato e le tendenze emergenti, con particolare attenzione alla sostenibilità e alla personalizzazione dell’esperienza abitativa.
Alla discussione partecipano: Diego Gianetti – Direttore Commerciale Bticino; Carlo Paris – Head of Marketing HVAC Business Samsung Electronics Italia; Ernesto Santini – Vice Presidente Smart Buildings Alliance for Smart Cities; Elisa Vannini – Ricercatrice Osservatorio Internet of Things School of Management Politecnico di Milano; Claudio Zilio – Professore Ordinario di Fisica Tecnica presso l’Università degli Studi di Padova, Presidente di Aicarr e Simona Villani, docente di statistica medica e Responsabile Unità di Biostatistica ed Epidemiologia Clinica all’Università di Pavia.
La DRT è aperta a tutti previa registrazione sul sito di Radio 24 nella sezione eventi.
Maria Luisa Chioda
Il Suo nominativo è stato estratto dalla Banca dati dei giornalisti Mediaddress e viene utilizzato dall’Ufficio Stampa de Il Sole 24 ORE S.p.A. al solo fine di inviarLe comunicazioni informative strettamente collegate alla Sua attività giornalistica ai soli fini di informazione e approfondimento.